| Autore | Messaggio | 
        
			| dionisio City Soldier 
					Data iscrizione: domenica 23 dicembre 2007, ore 23:41Messaggi:  10412Località:  Roma
							Karma:  111 punti  
						
				   | 
				   casa albergo o casa fantasma di macchitellachi non conosce questa "famigerata doppia palazzina" che si trova a macchitella e a fianco a casa mia ?casa  mia certo non la conosce nessuno ..
 comunque...
 è da una settimana che ci sono sempre li davanti delle pattuglie di polizia e di carabinieri ..
 oggi sono arrivati altre 3 pattuglie di polizia e 2 camion dei pompieri !
 io e quelli della mia palazzina siamo molto preoccupati perchè non capimo cosa succede...
 si potrebbero avere dei chiarimenti da qualcuno ?
 p.s. chi pià ne sa più ne dica !
 _________________
 
   
 
 | 
		
			| domenica 10 febbraio 2008, ore 18:51 |       | 
	
	
		|  | 
	
			| Jeps City Keys Owner! 
					Data iscrizione: sabato 26 maggio 2007, ore 23:20Messaggi:  1628
							Karma:  0 punti  
						
				   | 
				 Intendi quella di fronte alla guardia medica?L'ex casa albergo dell'Eni?
 _________________
 Voglio cambiare il mondo: ho tenuto lo scontrino?!
 
 
 
 Trova il tempo di essere amico: è la strada della felicità. (Madre Teresa di Calcutta)
 
 
 | 
		
			| domenica 10 febbraio 2008, ore 19:00 |   | 
	
	
		|  | 
	
			| dionisio City Soldier 
					Data iscrizione: domenica 23 dicembre 2007, ore 23:41Messaggi:  10412Località:  Roma
							Karma:  111 punti  
						
				   | 
				 Si si ! quella ! quella marrone, con i balconi bianchi, che ha 4 piani, e un ampio portico ... e vi sono adesso le sbarre alle finestre ! è quella li che dici tu jeps !   _________________
 
   
 
 | 
		
			| domenica 10 febbraio 2008, ore 19:03 |       | 
	
	
		|  | 
	
			| kiko Normal user 
					Data iscrizione: martedì 31 luglio 2007, ore 19:27Messaggi:  10
							Karma:  0 punti  
						
				   | 
				 Alcuni cittadini hanno occupato abusivamente l’edificio.
 Si sono introdotti nella casa albergo di Macchitella occupandola abusivamente ritenendo che la struttura sia del Comune.
 
 In realtà l’edificio è dell’Eni ma lo stesso è pericoloso ed è a rischio crollo.
 
 
 
    							Ultima modifica di kiko eseguita domenica 10 febbraio 2008, ore 19:15, modificato 1 volta in totale. 
 
 | 
		
			| domenica 10 febbraio 2008, ore 19:09 |   | 
	
	
		|  | 
	
			| dionisio City Soldier 
					Data iscrizione: domenica 23 dicembre 2007, ore 23:41Messaggi:  10412Località:  Roma
							Karma:  111 punti  
						
				   | 
				 cioè è da pazzi ... _________________
 
   
 
 | 
		
			| domenica 10 febbraio 2008, ore 19:15 |       | 
	
	
		|  | 
	
			| irnerio City Lover 
					Data iscrizione: martedì 6 giugno 2006, ore 13:13Messaggi:  752Località:  Gela
							Karma:  0 punti  
						
				   | 
				 Direi che è da pazzi lasciarla perdere così... 
 
 | 
		
			| domenica 10 febbraio 2008, ore 19:32 |   | 
	
	
		|  | 
	
			| talpetta City Lover 
					Data iscrizione: sabato 18 agosto 2007, ore 19:46Messaggi:  749Località:  gela
							Karma:  0 punti  
						
				   | 
				 forse l'eni non ha alcun interesse a utilizzarlo quindi preferisce lasciarlo perdere in questa maniera...  
 
 | 
		
			| domenica 10 febbraio 2008, ore 20:02 |   | 
	
	
		|  | 
	
			| Jeps City Keys Owner! 
					Data iscrizione: sabato 26 maggio 2007, ore 23:20Messaggi:  1628
							Karma:  0 punti  
						
				   | 
				 Ricordo che negli anni '90 gli ingegneri ospiti andavano a dormire lì...
 Che tristezza, si potrebbe aprire un bel ostello della gioventù
 o un circolo culturale, c'è molto spazio che viene lasciato marcire.
 
 Ma cmq quando tornai nel Natale 2006 a Gela vidi tristemente
 che Macchitella è molto peggiorata...
 
 E pensare che noi "macchitelliani" eravamo fieri di vivere
 in un quartiere dove avevi proprio tutto a portata di mano...
 _________________
 Voglio cambiare il mondo: ho tenuto lo scontrino?!
 
 
 
 Trova il tempo di essere amico: è la strada della felicità. (Madre Teresa di Calcutta)
 
 
 | 
		
			| domenica 10 febbraio 2008, ore 20:31 |   | 
	
	
		|  | 
	
			| ryoga City Soldier 
					Data iscrizione: sabato 7 ottobre 2006, ore 19:48Messaggi:  20228Località:  Gela - Brescia
							Karma:  92 punti  
						
				   | 
				 ma visto che è dell'eni, e l'eni non è interessato a recuperarlo....perchè nn lo "dona" ad alcune famiglie indigenti che hanno bisogno di una casa?
 ps. ovviamente le famiglie dovrebbero essere "veramente" indigenti....
 _________________
 O BRIGANTE O EMIGRANTE! ...per ora emigrante...
 
 io AMO la mia città
 io ODIO la mafia, odio i mafiosi
 
 http://www.ilportaledelsud.org
 
 
 | 
		
			| domenica 10 febbraio 2008, ore 21:11 |   | 
	
	
		|  | 
	
			| didi79 Global Moderator 
					Data iscrizione: domenica 4 giugno 2006, ore 12:14Messaggi:  10407Località:  gela o catania
							Karma:  100 punti  
						
				   | 
				 Oppure potrebbe donarlo al Comune che potrebbe provvedere agli interventi di manutenzione necessari e poi adibirlo a tanti usi importanti..._________________
 C'é più tra zero e 1
 che non tra 1 e 100" C. Baglioni
 
    
 http://www.comeicavoliamerenda.splinder.com
 
 
 
   
 
 | 
		
			| domenica 10 febbraio 2008, ore 21:26 |     | 
	
	
		|  | 
	
			| dionisio City Soldier 
					Data iscrizione: domenica 23 dicembre 2007, ore 23:41Messaggi:  10412Località:  Roma
							Karma:  111 punti  
						
				   | 
				 l'eni ha il braccino corto corto quando si tratta di donare per benevolenza, mentre quando si tratta di lisciare qualche culo il braccio gli si allunga di 300 metri ... comunque a me è stato riferito da mio padre che è amico del responsabile di quello stabile (si tratta di 4 anni fa se non 5 ) che li volevano trasformare in appartamenti da vendere agli ingegneri ... però per fare il passaggio da ostello a appartamenti ci volevano centomila euri ad appartamento (o forse meno) e poi ci dovevano mettere i costi per la modifica di ogni piano ... in totale erano duecento mila euri per soli 85-90 metri quadrati e non conveniva più... così hanno deciso di lasciarla "temporaneamente così" aspettando la manna dal celo._________________
 
   
 
 | 
		
			| domenica 10 febbraio 2008, ore 21:47 |       | 
	
	
		|  | 
	
			| kiko Normal user 
					Data iscrizione: martedì 31 luglio 2007, ore 19:27Messaggi:  10
							Karma:  0 punti  
						
				   | 
				 si parla di cederlo al comune per crearci degli uffici ... ma a Gela si parla e basta ... 
 
 | 
		
			| domenica 10 febbraio 2008, ore 22:24 |   | 
	
	
		|  | 
	
			| elle Super user 
					Data iscrizione: giovedì 10 gennaio 2008, ore 16:00Messaggi:  155Località:  gela
							Karma:  0 punti  
						
				   | 
				 la palazzina è di Eni ed è stata abusivamente occupata .
 gli abusivi sono stati sfrattati e stiamo vedendo di risolvere le questione del loro allogio
 
 molta molta gente chiede di avere un alloggio dal Comune, che però attualmente dispone solo degli alloggi di scavone che sono dell'IACP , come sapete abbiamo ottenuto il finanziamento dei 60 alloggi di Scavone ( i ruderi per intenderci)
 
 
 | 
		
			| mercoledì 13 febbraio 2008, ore 23:16 |     | 
	
	
		|  | 
	
			| elle Super user 
					Data iscrizione: giovedì 10 gennaio 2008, ore 16:00Messaggi:  155Località:  gela
							Karma:  0 punti  
						
				   | 
				 un regalo si chiede, ma gli alloggi vanno ristrutturati e poi l'assegnazione deve seguire regole certe - stiamo lavorando ad un progetto di edilizia sociale per concedere in affitto piccoli immobili a giovani e persone sole, ovviamente pagando un canone equo , ma un canone  avevo già in agenda domani un incontro di lavoro per il problema di questi alloggi.....vi racconterò
 
 | 
		
			| giovedì 14 febbraio 2008, ore 0:24 |     | 
	
	
		|  | 
	
			| elle Super user 
					Data iscrizione: giovedì 10 gennaio 2008, ore 16:00Messaggi:  155Località:  gela
							Karma:  0 punti  
						
				   | 
				 gli alloggi sono dislocati nella intera città, cetro storico, corso aldisio, e si realizzano acqusiatano le case dirupate ed abbandonate ....il progetto  si stava elaborando con il Ministero della famiglia ( Bindi) e speriamo di potere utilizzare un finanziamento dello stato, altrimenti ci arrangeremo con i ns soldi, magari vendendo qualche bene che non ci serve .... ( strade di campagna ecc)  ti aggiorno degli step
 
 | 
		
			| giovedì 14 febbraio 2008, ore 0:41 |     | 
	
	
		|  |