Gela http://www.gelanelmondo.it/forum/ |
|
Il super-vulcano nel cuore dell'Europa http://www.gelanelmondo.it/forum/il-super-vulcano-nel-cuore-dell-europa-vt10462.html |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | Jack Sparrow [ giovedì 12 gennaio 2012, ore 13:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Il super-vulcano nel cuore dell'Europa |
http://it.notizie.yahoo.com/il-super-vu ... b4sWdk#_=_ Avranno avuto ragione i Maya con la loro profezia di catastrofi per il 2012? ![]() Si chiama vulcano Laacher See e fino a questi ultimi giorni ben pochi sapevano che in Germania ci fossero dei vulcani. E' situato nelle vicinanze della vecchia capitale tedesca prima delle riunificazione, Bonn, e si trova sotto a un lago ![]() ![]() ![]() ![]() E' possibile prevedere le eruzioni vulcaniche? Ecco come gli Stati si stanno attrezzando Se il vulcano tedesco dovesse effettivamente dare vita a una eruzione, è difficile immaginarne le conseguenze: si calcola che la pioggia di ceneri vulcaniche potrebbe ricadere sull'intera Europa. La polvere vulcanica è devastante, ha consistenza molto densa tanto da far crollare edifici interi e se si bagna diventa conduttrice di elettricità, causando nell'atmosfera tempeste elettriche gigantesche. Non solo: se la si respira, entrando nei polmoni si solidifica diventando quasi cemento. Al momento si notano piccole bolle di gas che si stanno formando sulla superficie del lago, segno che il vulcano sta rilasciando del magma. Sull'imminenza dell'eruzione (guarda caso) nel 2012 e sulle preoccupazioni della comunità scientifica per ora resta soltanto l'articolo del giornale che ha lanciato l'allarme: il tabloid britannico Daily Mail ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Picca n'avemmu!!!!!!! ![]() |
Autore: | anami [ giovedì 12 gennaio 2012, ore 15:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il super-vulcano nel cuore dell'Europa |
eccallà ![]() |
Autore: | gianiro [ giovedì 12 gennaio 2012, ore 15:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il super-vulcano nel cuore dell'Europa |
bravo jack.....a che u dicu!!!! Picca n'avemmu! |
Autore: | max [ giovedì 12 gennaio 2012, ore 16:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il super-vulcano nel cuore dell'Europa |
Propio all'alba 1 gennaio 2012, mi sveglio e noto una calma surreale, una giornata impressionante veramente con una calma come ben poche mi ricordo di aver vissuto, una giornata strana veramente, stà storia della profezia dei maya mi sta ncùminciannu a preoccupari ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Veramenti picca nnavemmu ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Sia fatta la volonta di Dio ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | ryoga [ giovedì 12 gennaio 2012, ore 18:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il super-vulcano nel cuore dell'Europa |
2 polentoni, e dico 2!!, non si sono presentati al lavoro alla ripresa delle lezioni...in malattia su! picca n'avemmu! ![]() |
Autore: | ellenico [ venerdì 13 gennaio 2012, ore 14:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il super-vulcano nel cuore dell'Europa |
E se invece della fine del mondo ci fosse una mondiale rivoluzione che conduca non alla distruzione,ma ad evoluzione dell'umanità? |
Autore: | Brazo [ domenica 15 gennaio 2012, ore 12:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il super-vulcano nel cuore dell'Europa |
Ma che ne sai tu della raffineria? parli di tsunami, come parleresti della passione per auto sportive.. ma va là, fai a diffondere panico altrove! |
Autore: | gianiro [ domenica 15 gennaio 2012, ore 15:01 ] | ||||||||||||||||||
Oggetto del messaggio: | Re: Il super-vulcano nel cuore dell'Europa | ||||||||||||||||||
Evidentemente la discussione era un pò immaginifica visto che nonostante l'imminenza dell'esplosione la raffineria è ancora lì con i difetti e i pregi. Mi sa che la tua generazione ha perso troppo tempo a parlare di ciò. |
Autore: | gianiro [ domenica 15 gennaio 2012, ore 17:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il super-vulcano nel cuore dell'Europa |
Ti chiamo Anton o posso chiamarti ancora Sasha? Fa lo stesso. Hai toccato 70 argomenti diversi in un solo commento ma non importa. Non lavoro in raffineria, mai lavorato lì. Le prevenzioni degli infortuni sono la base di chi lavora in un petrolchimico tanto da essere i posti di lavoro più sicuri....immagina un pò dove si è arrivati. Per Gela lo rischio Tzunami è uguale a quello di qualsiasi altro paese che si affaccia sul mare. Non c'è una reale minaccia. Per altri petrolchimici siciliani, vedi milazzo, invece il rischio "onda anomala" è molto alto, infatti lì è presente un piano di sicurezza anche per quell'eventualità. Per rispondere al discorso del terremoto, un della potenza di quello accaduto in Giappone raderebbe al suolo ogni tipo di costruzione italiana. Gela sarebbe seppellita e le sue case si sgretolerebbero come sabbia, anche le ultime con criteri antisismici. In definitiva non ci penso poichè assolutamente inutile. |
Autore: | ryoga [ domenica 15 gennaio 2012, ore 18:00 ] | |||||||||
Oggetto del messaggio: | Re: Il super-vulcano nel cuore dell'Europa | |||||||||
la seconda che hai detto ![]() |
Autore: | gianiro [ domenica 15 gennaio 2012, ore 18:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il super-vulcano nel cuore dell'Europa |
Ho capito, ma allora se abbiamo paura di tutto, non dovremmo neanche starci su questo lato della costa. Proprio l'altro ieri parlavo con un ingegnere napoletano che vive alle pendici del Vesuvio, minaccia rispetto alla nostra molto più probabile, e gli chiedevo come vivono loro sotto un vulcano che in qualsiasi momento li può uccidere tutti all'istante. La risposta è stata semplice: "Non ci pensiamo". |
Autore: | gianiro [ domenica 15 gennaio 2012, ore 19:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il super-vulcano nel cuore dell'Europa |
Si lo capisco ed è corretto. Però penso che occorre focalizzare gli sforzi in base le probabilità. E' giusto che in giappone facciano delle costruzioni contro terremoti del nono grado richter, poichè è un evento che in quei posti non è molto improbabile. SI sono fatti trovare impreparati contro lo tzunami...questa volta. A catania, dove vivo, si aspetta uno dei più grandi terremoti della storia. Prevedere quando accadrà è impossibile: può accadere ora, fra un'ora, fra un secolo, mai. Più volte si sono riuniti esperti per fare studi per rinforzare gli edifici storici e le abitazioni, ma sempre tutto si è perso nell'impossibilità reale di fare gli interventi. |
Autore: | Brazo [ domenica 15 gennaio 2012, ore 20:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il super-vulcano nel cuore dell'Europa |
Anton2012, sasha o maxbull .. un fai ririre a nuddru! |
Autore: | gianiro [ domenica 15 gennaio 2012, ore 20:49 ] | |||||||||
Oggetto del messaggio: | Re: Il super-vulcano nel cuore dell'Europa | |||||||||
maxbull non c'entra. |
Autore: | gianiro [ domenica 15 gennaio 2012, ore 21:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il super-vulcano nel cuore dell'Europa |
quest'ultimo punto non mi è molto chiaro. |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |