Gela nel Mondo Indice del Forum Galleria Foto e Immagini di Gela Gela nel Mondo




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 128 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9
200 PALE EOLICHE DI FRONTE LE NOSTRE SPIAGGIE ? 
Autore Messaggio
City Lover
City Lover
Avatar utente

Data iscrizione: lunedì 4 febbraio 2008, ore 15:09
Messaggi: 888
Località: Catania e Gela
Karma: 0 punti  
Messaggio 
dionisio ha scritto:
makusee ha scritto:
dionisio ha scritto:
Fly ha scritto:
dionisio ha scritto:
Fly ha scritto:
Un poco di pale eoliche , un poco di pannelli fotovoltaici, un pò di energia da biogas, chissà un domani anche da biomassa così ci smaltiamo un pò di mmunnizza, un pò di energia geotermica, un pò di riciclaggio di calore (anche se il teleriscaldamento è usato molto al nord) etc...... saremmo apposto! Certo, non tutto è prorio ambientale al 100%, ma.......

potrebbo usare la forza maremotrice che usa il flusso delle onde...
il sistema produce molta più energia delle pale... e a gela le onde non mancano ! e così pure in giappy !


Il nostro moto ondoso non è così potente come si pensa...se fossimo in un oceano, allora ci sarebbero delle correnti fortissime. Quell'energia si sviluppa in mari molto profondi. Da noi non ne vale la pena...

il amre diventa profondo dopo la diga, li difatti quano vi sono tempeste le onde arrivano fino a 10 metri ...
difatti data la potenza la diga ha subito più volte ingenti danni ....


basta con le canne..... :D :D :D

ma quali canne ...

quella zona la chiamano diha perchè appunto vi è una diga che evita alle correnti di entrare e quindi l'innalzamento delle acque... se no a quest'ora il porto turistico non eisterebbe e la conchiglia serebbe ancora in mezzo al mare


ma parli dei frangi-onde???

_________________
Nessuna piega al mondo potrà mai essere più emozionante del saluto di un bambino che ti vede passare in moto coi suoi occhi sognanti...

"Il problema non è quanto aspetti, ma chi aspetti” (by F.Volo)

INTERNET avvicina le persone che sono lontane e allontana quelle vicine...

Chi è felice valuta costantemente se stesso, chi non lo è...valuta costantemente gli altri!


venerdì 6 giugno 2008, ore 21:02
Torna a inizio pagina
Profilo
City Soldier
City Soldier
Avatar utente

Data iscrizione: domenica 23 dicembre 2007, ore 23:41
Messaggi: 10410
Località: Roma
Karma: 111 punti  
Messaggio 
makusee ha scritto:
dionisio ha scritto:
makusee ha scritto:
dionisio ha scritto:
Fly ha scritto:
dionisio ha scritto:
Fly ha scritto:
Un poco di pale eoliche , un poco di pannelli fotovoltaici, un pò di energia da biogas, chissà un domani anche da biomassa così ci smaltiamo un pò di mmunnizza, un pò di energia geotermica, un pò di riciclaggio di calore (anche se il teleriscaldamento è usato molto al nord) etc...... saremmo apposto! Certo, non tutto è prorio ambientale al 100%, ma.......

potrebbo usare la forza maremotrice che usa il flusso delle onde...
il sistema produce molta più energia delle pale... e a gela le onde non mancano ! e così pure in giappy !


Il nostro moto ondoso non è così potente come si pensa...se fossimo in un oceano, allora ci sarebbero delle correnti fortissime. Quell'energia si sviluppa in mari molto profondi. Da noi non ne vale la pena...

il amre diventa profondo dopo la diga, li difatti quano vi sono tempeste le onde arrivano fino a 10 metri ...
difatti data la potenza la diga ha subito più volte ingenti danni ....


basta con le canne..... :D :D :D

ma quali canne ...

quella zona la chiamano diha perchè appunto vi è una diga che evita alle correnti di entrare e quindi l'innalzamento delle acque... se no a quest'ora il porto turistico non eisterebbe e la conchiglia serebbe ancora in mezzo al mare


ma parli dei frangi-onde???

no no ...
oltre il pontile dell'agip ..
vi è una struttura che chiamano la diga...
che serve a proteggere appunto la costa e il pontile...

_________________
Immagine


venerdì 6 giugno 2008, ore 21:08
Torna a inizio pagina
Profilo YIM WWW
City Lover
City Lover
Avatar utente

Data iscrizione: lunedì 4 febbraio 2008, ore 15:09
Messaggi: 888
Località: Catania e Gela
Karma: 0 punti  
Messaggio 
dionisio ha scritto:
makusee ha scritto:
dionisio ha scritto:
makusee ha scritto:
dionisio ha scritto:
Fly ha scritto:
dionisio ha scritto:
Fly ha scritto:
Un poco di pale eoliche , un poco di pannelli fotovoltaici, un pò di energia da biogas, chissà un domani anche da biomassa così ci smaltiamo un pò di mmunnizza, un pò di energia geotermica, un pò di riciclaggio di calore (anche se il teleriscaldamento è usato molto al nord) etc...... saremmo apposto! Certo, non tutto è prorio ambientale al 100%, ma.......

potrebbo usare la forza maremotrice che usa il flusso delle onde...
il sistema produce molta più energia delle pale... e a gela le onde non mancano ! e così pure in giappy !


Il nostro moto ondoso non è così potente come si pensa...se fossimo in un oceano, allora ci sarebbero delle correnti fortissime. Quell'energia si sviluppa in mari molto profondi. Da noi non ne vale la pena...

il amre diventa profondo dopo la diga, li difatti quano vi sono tempeste le onde arrivano fino a 10 metri ...
difatti data la potenza la diga ha subito più volte ingenti danni ....


basta con le canne..... :D :D :D

ma quali canne ...

quella zona la chiamano diha perchè appunto vi è una diga che evita alle correnti di entrare e quindi l'innalzamento delle acque... se no a quest'ora il porto turistico non eisterebbe e la conchiglia serebbe ancora in mezzo al mare


ma parli dei frangi-onde???

no no ...
oltre il pontile dell'agip ..
vi è una struttura che chiamano la diga...
che serve a proteggere appunto la costa e il pontile...

proteggere da cosa?ma è zona bulala???io non l'ho mai vista...

_________________
Nessuna piega al mondo potrà mai essere più emozionante del saluto di un bambino che ti vede passare in moto coi suoi occhi sognanti...

"Il problema non è quanto aspetti, ma chi aspetti” (by F.Volo)

INTERNET avvicina le persone che sono lontane e allontana quelle vicine...

Chi è felice valuta costantemente se stesso, chi non lo è...valuta costantemente gli altri!


venerdì 6 giugno 2008, ore 21:10
Torna a inizio pagina
Profilo
City Lover
City Lover
Avatar utente

Data iscrizione: mercoledì 12 marzo 2008, ore 22:44
Messaggi: 821
Karma: 0 punti  
Messaggio 
La chiamano impropriamente "diga" perchè ci siddia dire anche "foranea"- io mi immaginavo la classica diga....a mare :?

Si chiama "Diga foranea". Si è vero, bella scassatella a causa delle correnti marine- anche vecchiotta direi..


venerdì 6 giugno 2008, ore 21:26
Torna a inizio pagina
Profilo
City Lover
City Lover
Avatar utente

Data iscrizione: lunedì 4 febbraio 2008, ore 15:09
Messaggi: 888
Località: Catania e Gela
Karma: 0 punti  
Messaggio 
Fly ha scritto:
La chiamano impropriamente "diga" perchè ci siddia dire anche "foranea"- io mi immaginavo la classica diga....a mare :?

Si chiama "Diga foranea". Si è vero, bella scassatella a causa delle correnti marine- anche vecchiotta direi..


si ma dove è???

_________________
Nessuna piega al mondo potrà mai essere più emozionante del saluto di un bambino che ti vede passare in moto coi suoi occhi sognanti...

"Il problema non è quanto aspetti, ma chi aspetti” (by F.Volo)

INTERNET avvicina le persone che sono lontane e allontana quelle vicine...

Chi è felice valuta costantemente se stesso, chi non lo è...valuta costantemente gli altri!


venerdì 6 giugno 2008, ore 22:09
Torna a inizio pagina
Profilo
City Soldier
City Soldier
Avatar utente

Data iscrizione: domenica 23 dicembre 2007, ore 23:41
Messaggi: 10410
Località: Roma
Karma: 111 punti  
Messaggio 
Fly ha scritto:
La chiamano impropriamente "diga" perchè ci siddia dire anche "foranea"- io mi immaginavo la classica diga....a mare :?

Si chiama "Diga foranea". Si è vero, bella scassatella a causa delle correnti marine- anche vecchiotta direi..

si si !!!
è questa !
non mi ricordavo foranea :....
scusate :(

_________________
Immagine


venerdì 6 giugno 2008, ore 22:25
Torna a inizio pagina
Profilo YIM WWW
City Soldier
City Soldier
Avatar utente

Data iscrizione: domenica 23 dicembre 2007, ore 23:41
Messaggi: 10410
Località: Roma
Karma: 111 punti  
Messaggio 
makusee ha scritto:
Fly ha scritto:
La chiamano impropriamente "diga" perchè ci siddia dire anche "foranea"- io mi immaginavo la classica diga....a mare :?

Si chiama "Diga foranea". Si è vero, bella scassatella a causa delle correnti marine- anche vecchiotta direi..


si ma dove è???

al largo, dove c'è il pontile, devi pensare a una cosa come il MOSE che vogliono costruire a Venezia

_________________
Immagine


venerdì 6 giugno 2008, ore 22:28
Torna a inizio pagina
Profilo YIM WWW
City Soldier
City Soldier
Avatar utente

Data iscrizione: domenica 23 dicembre 2007, ore 23:41
Messaggi: 10410
Località: Roma
Karma: 111 punti  
Messaggio 
http://maps.google.it/maps?hl=it&tab=wl

_________________
Immagine


venerdì 6 giugno 2008, ore 22:41
Torna a inizio pagina
Profilo YIM WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per      
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 128 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron