Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
|
Pagina 1 di 1
|
[ 6 messaggi ] |
|
Intercettazioni, Camera approva il ddl
Autore |
Messaggio |
Diego Livoti
City Keys Owner!
Data iscrizione: lunedì 24 novembre 2008, ore 11:16 Messaggi: 1284
Karma: 3 punti
|
 Intercettazioni, Camera approva il ddl
Da oggi siamo più liberi possiamo fare quello che ca**o ci pare abbiamo più possibilità di non essere scoperti.
_________________ 'Capo ha cosa fatta'
|
giovedì 11 giugno 2009, ore 19:58 |
|
 |
Razio
City Soldier
Data iscrizione: venerdì 19 ottobre 2007, ore 16:12 Messaggi: 17206
Karma: 35 punti
|
 Re: Intercettazioni, Camera approva il ddl
la questione si sbriga in 4 parole: io non delinquo quindi me ne frego se intercettano le mie telefonate. intercettatemi pure.
ah gianiro con l'ultima frase ti sei corretto. ma non condivido ...con chi parli non vuoi essere ascoltato? che credi che pensano ai cassi tuoi?
_________________
|
giovedì 11 giugno 2009, ore 22:26 |
|
 |
Diego Livoti
City Keys Owner!
Data iscrizione: lunedì 24 novembre 2008, ore 11:16 Messaggi: 1284
Karma: 3 punti
|
 Re: Intercettazioni, Camera approva il ddl
Vi ricordate di Genchi? E' stato massacrato non perchè intercettava qualcuno ma semplicemente perchè trascriveva le telefonate che partivano o arrivavano a quel dato numero appartenente ad uno sospettato di usura o tarffico di droga o truffe o peculato che quasi sempre portavano all'associazione mafiosa. Solo quando io mi metto in contatto o vengo contatttato da questo numero vengo intercettato. Conclusioni se io non ho nessun motivo per mettermi in contatto con tale numero nessuno ascolterà le mie telefonate. E nel caso che avvenga inconsapevolmente,io magari non so che gianiro sta combinando qualcosa di illecito quindi lo contatto tranquillamente, è dovere della magistratura mettere da parte o meglio distruggere le mie telefonate da cui si evince che io non c'entro nulla. Nel caso che ciò non avvienga vanno puniti tutti coloro che mettono in piazza affari privati non penalmente perseguibili sputtanando persone che non hanno nessuna colpa. Il problema poteva essere risolto in maniera semplice e giusta punendo in maniera esemplare chi forniva i giornali questi testi. Evidentemente con questa legge si intende tutelare anche chi delinque senza far sapere niente all'opinione pubblica. Con la susa di proteggere la privacy del privato cittadino proteggono la privacy del privato delinquente. I classici due piccioni con una fava solo che uno dei due piccioni è altamente dannoso.
_________________ 'Capo ha cosa fatta'
|
venerdì 12 giugno 2009, ore 9:39 |
|
 |
Razio
City Soldier
Data iscrizione: venerdì 19 ottobre 2007, ore 16:12 Messaggi: 17206
Karma: 35 punti
|
 Re: Intercettazioni, Camera approva il ddl
L'altroieri Porta a Porta ha stabilito il nuovo record di densità di balle per frase pronunciata. Un servizio vaneggiava di «pessimi rapporti fra Berlusconi e magistrati vicini a Pd e Idv» e di «tre legislature interrotte da fatti giudiziari». Balle. Bruno Vespa, la testa curiosamente cosparsa di bottarga di tonno, presentava De Magistris e Mastella come «protagonisti di processi che li han visti l'uno contro l'altro» (come se le indagini fossero partite di calcio). Ri-Vespa: «Senza De Magistris, Mastella sarebbe ancora ministro». Altra balla: Mastella se ne andò per l'inchiesta di S. Maria Capua Vetere, ora approdata alla richiesta di giudizio, in cui De Magistris non c'entra. Mastella: «Genchi, il consulente strano di un pm di Catanzaro, ha intercettato metà degl'italiani e illegalmente anche me». Doppia balla: Genchi non ha mai intercettato nessuno, men che meno Mastella, la cui voce finì nei nastri del pm perché parlava con due faccendieri indagati e intercettati (loro, non lui). Matteo Salvini (Lega Nord): «L'Italia è il paese più intercettante del mondo, e non per i mafiosi: per i calciatori e le veline. 500 milioni di euro spesi dai pm». Balla padana: l'Italia, come ha stabilito il Parlamento nel 2007, è il paese occidentale con meno intercettazioni e col sistema più garantista (15-20 mila persone ascoltate all'anno, per il 90% in indagini di mafia, per una spesa di 224 milioni, ampiamente recuperati col sequestro dei beni degli intercettati). Anche stavolta, Vespa l'ha sfangata: nemmeno una verità in due ore di trasmissione. Porta a Porta è in una botte di ferro.
_________________
|
mercoledì 17 giugno 2009, ore 17:10 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 6 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|