| 
		Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
		
	 
 
 
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| aury88 City Lover 
					Data iscrizione: domenica 28 settembre 2008, ore 12:51Messaggi:  724Località:  Lombardia
							Karma:  32 punti  
						
				   | 
				  sono convinto che un "mercatino" debba servire come prima cosa a mostrare le tradizioni locali...
io direi di coinvolgere i commercianti di gela, i produttori locali ecc ecc.
 anche la musica dal vivo...permette ai ragazzi delle scuole di musica di gela  di esibirsi (gratuitamente)darebbe ai cittadini/turisti  musica dal vivo.. e ai ragazzi  consentirebbe di farsi conoscere (e magari farsi assumere in qualche locale che fa musica dal vivo).
 ai mercatini locali si possono fare grossi affari...quindi ritengo sia giusto che il movimento obbiettivo gela coordini ed organizzi gli eventi...ma a metterci ed esporre i prodotti tipici di zona devono pensarci gli attori produttivo-commerciali della zona.
 per quanto riguarda il turismo non legato al "mercatino" gela può puntare al turismo balneare, storico, naturalistico,  gastronomico...anche culturale con concerti, teatro, cinema ecc ecc.
 penso che però l'uniche cose che mancano alla città per sfruttare queste risorse siano le infrastrutture e soprattutto l'organizzazione.
 in questi giorni ho letto dei problemi che assillano la città e posso dirvi una cosa...se la città non ha acqua, non è pulita, e non ha zone dove accogliere i turisti (parcheggi, hotel, ristoranti ecc ecc) i turisti non verranno mai.
 gela deve vestirsi in abito da sera prima di poter avere la possibilità di accogliere importanti flussi turistici....
 il mercatino va bene...è una cosa una tantum  e quindi molti servizi possono anche non esserci (come gli hotel), ma con azioni una tantum il tessuto economico della città non cambierà...
 considero l'idea del mercatino ottima...ma deve servire sopratutto a convincere i cittadini e le realtà economiche locali che con un po di impegno ed organizzazione il flusso turistico di gela potrebbe essere importante e abbastanza omogeneo in tutto l'anno,  non  solo estivo!
 
 
 |  
			| giovedì 23 ottobre 2008, ore 11:35 |   |  
		|  |  
			| dionisio City Soldier 
					Data iscrizione: domenica 23 dicembre 2007, ore 23:41Messaggi:  10412Località:  Roma
							Karma:  111 punti  
						
				   | 
				  |  |  |  |  |  | aury88 ha scritto: sono convinto che un "mercatino" debba servire come prima cosa a mostrare le tradizioni locali...io direi di coinvolgere i commercianti di gela, i produttori locali ecc ecc.
 anche la musica dal vivo...permette ai ragazzi delle scuole di musica di gela  di esibirsi (gratuitamente)darebbe ai cittadini/turisti  musica dal vivo.. e ai ragazzi  consentirebbe di farsi conoscere (e magari farsi assumere in qualche locale che fa musica dal vivo).
 ai mercatini locali si possono fare grossi affari...quindi ritengo sia giusto che il movimento obbiettivo gela coordini ed organizzi gli eventi...ma a metterci ed esporre i prodotti tipici di zona devono pensarci gli attori produttivo-commerciali della zona.
 per quanto riguarda il turismo non legato al "mercatino" gela può puntare al turismo balneare, storico, naturalistico,  gastronomico...anche culturale con concerti, teatro, cinema ecc ecc.
 penso che però l'uniche cose che mancano alla città per sfruttare queste risorse siano le infrastrutture e soprattutto l'organizzazione.
 in questi giorni ho letto dei problemi che assillano la città e posso dirvi una cosa...se la città non ha acqua, non è pulita, e non ha zone dove accogliere i turisti (parcheggi, hotel, ristoranti ecc ecc) i turisti non verranno mai.
 gela deve vestirsi in abito da sera prima di poter avere la possibilità di accogliere importanti flussi turistici....
 il mercatino va bene...è una cosa una tantum  e quindi molti servizi possono anche non esserci (come gli hotel), ma con azioni una tantum il tessuto economico della città non cambierà...
 considero l'idea del mercatino ottima...ma deve servire sopratutto a convincere i cittadini e le realtà economiche locali che con un po di impegno ed organizzazione il flusso turistico di gela potrebbe essere importante e abbastanza omogeneo in tutto l'anno,  non  solo estivo!
 |  |  |  |  |  | 
ti quoto al 100% !
 secondo me invece per valorizzare il patrimonio culturale si potrebbe in concomitanza del mercatino una settimana stile "notte dei musei", dove tutti i monumenti sono aperti, e dove al museo, alle mura etc.. si facciano feste !_________________
 
   
 
 |  
			| giovedì 23 ottobre 2008, ore 14:29 |       |  
		|  |  
			| mjrko gelous Super user 
					Data iscrizione: mercoledì 9 gennaio 2008, ore 16:58Messaggi:  322Località:  Gela
							Karma:  0 punti  
						
				   | 
				  più che dire "a Gela non c'è la cultura del turismo" io direi "a Gela non c'è proprio cultura!". Io penso che per parlare di turismo a Gela, e voi sapete bene come io ci tenga e ne abbia parlato in post precedenti, si debbano raggiungere alcuni importanti obiettivi INIZIALI: 
 - [b]pulizia [/b]della città (sia da parte pubblica che dai cittadini che non devono permettersi di appendere sacchetti dal balcone, sputare in piazza, pisciare negli angoli o creare discariche abusive).
 - cura del [b]verde [/b]pubblico;
 - cura e manutenzione urbana (cioè: non deve esistere che v.le Indipendenza dove ci sono le mura ha il marciapiede tutto scassato e strettissimo e la sera c'è buio pesto!).
 - attenzione SERIA E GENERALE verso i [b]beni culturali ed ambi[/b]entali;
 - incentivi per investimenti in [b]strutture turistiche[/b], soprattutto B&B visto che gli alberghi li abbiamo e anche buoni.
 - e poi ci vorrebbe un pò di sensibilizzazione per la gente.
 
 dopo di che si dovrebbe fare una bella campagna pubblicitaria e organizzare un bell'evento di caratura nazionale che attiri a Gela tanta gente. Uno di questi potrebbe ad esempio essere i 2700 anni che Gela compierà nel 2011 no?
 
 
 |  
			| sabato 25 ottobre 2008, ore 16:31 |   |  
		|  |  
			| Jack Sparrow City "pirate" Soldier 
					Data iscrizione: lunedì 19 febbraio 2007, ore 10:23Messaggi:  8903Località:  Orlando, United States
							Karma:  75 punti  
						
				   | 
				 
dammi dei buoni motivi per credere a quello che hai affermato visto che è completamente esule dalla realtà! _________________
 
       
 
 |  
			| sabato 25 ottobre 2008, ore 16:53 |     |  
		|  |  
			| Razio City Soldier 
					Data iscrizione: venerdì 19 ottobre 2007, ore 16:12Messaggi:  17206
							Karma:  35 punti  
						
				   | 
				 _________________
 
   
 
 |  
			| sabato 25 ottobre 2008, ore 16:58 |   |  
		|  |  
			| Jack Sparrow City "pirate" Soldier 
					Data iscrizione: lunedì 19 febbraio 2007, ore 10:23Messaggi:  8903Località:  Orlando, United States
							Karma:  75 punti  
						
				   | 
				 
caro mirko, caro razio...le strutture che abbiamo sono insufficienti.
 Sono una base di partenza, ma si deve lavorare, e anche parecchio per raggiungere una ricettività e una qualità tale da sviluppare turismo.
 Questo è uno sprone a lavorare di più e meglio....ma l'amministrazione deve avere una parte preponderante in questo progetto! _________________
 
       
 
 |  
			| sabato 25 ottobre 2008, ore 18:09 |     |  
		|  |  
			| Razio City Soldier 
					Data iscrizione: venerdì 19 ottobre 2007, ore 16:12Messaggi:  17206
							Karma:  35 punti  
						
				   | 
				 
sono d'accordissimo, e quello volevo dire, se non l'hai capito...   _________________
 
   
 
 |  
			| sabato 25 ottobre 2008, ore 18:23 |   |  
		|  |  
			| Jack Sparrow City "pirate" Soldier 
					Data iscrizione: lunedì 19 febbraio 2007, ore 10:23Messaggi:  8903Località:  Orlando, United States
							Karma:  75 punti  
						
				   | 
				 _________________
 
       
 
 |  
			| sabato 25 ottobre 2008, ore 18:32 |     |  
		|  |  
			| primoantonio City Keys Owner! 
					Data iscrizione: martedì 5 agosto 2008, ore 11:36Messaggi:  908Località:  gussago Gela Brescia
							Karma:  2 punti  
						
				   | 
				 
Jack, per favore fammi una lista dei posti dove si potrebbe venire in ferie, che poi ne pariamo     _________________
 <a href="http://www.gelanelmondo.it" target="_blank" alt="Gela" title="Gela"><img></a>
 
 
 |  
			| sabato 25 ottobre 2008, ore 18:36 |   |  
		|  |  
			| Jack Sparrow City "pirate" Soldier 
					Data iscrizione: lunedì 19 febbraio 2007, ore 10:23Messaggi:  8903Località:  Orlando, United States
							Karma:  75 punti  
						
				   | 
				 
Te ne potrei indicare 2 o 3 ma dovrebbero prima cambiare gestione.
 Che ne pensi della zona balneare da macchitella in poi verso manfria? se parliamo di turismo balneare, ci sarebbe ampia 
 possibilità di creare strutture adatte ad accogliere turisti. Esiste un albergo 4 stelle a manfria, non faccio nomi, ma per negligenza dei gestori è lasciato allo sbaraglio. Ha un potenziale mostruoso e nemmeno se ne accorgono. Basterebbero solo 1 o 2 manovre e le vendite schizzerebbero in alto soprattuto da marzo a ottobre.
 Il turismo non è sono un turismo vacanziero.
 gela con il suo clima, la posizione equidistante dai maggiri centri siciliani e la posizione centrale nel mediterraneo è uno snodo importantissimo, o almeno potrebbe esserlo per quanto riguarda il turismo congressuale e legato alle manifestazioni medio-grandi. 
 Mi chiedo se gli imprenditori gelesi sono una razza sottosviluppata per non accorgersi di tutto questo. _________________
 
       
 
 |  
			| sabato 25 ottobre 2008, ore 19:00 |     |  
		|  |  
			| primoantonio City Keys Owner! 
					Data iscrizione: martedì 5 agosto 2008, ore 11:36Messaggi:  908Località:  gussago Gela Brescia
							Karma:  2 punti  
						
				   | 
				 jack se ti riferisci a quell'hotel di fronte a manfria sono andato a vedere e' un po' carestoso. E poi?
 Di  spazi a Gela non ce ne sono piu,' sono tutti occupati Dalla torre al fiume  non c'e' manco un passaggio per arrivare al mare, figuriamoci per costruire una pensione,mi stuzziaca l'idea di quel resort che hanno fatto verso falconara, quello che hanno aperto ad aprile ho sentito bene, anche come  come prezzi, confermi? Quello per me e' un esempio di struttura turistica.      _________________
 <a href="http://www.gelanelmondo.it" target="_blank" alt="Gela" title="Gela"><img></a>
 
 
 |  
			| sabato 25 ottobre 2008, ore 19:20 |   |  
		|  |  
			| Jack Sparrow City "pirate" Soldier 
					Data iscrizione: lunedì 19 febbraio 2007, ore 10:23Messaggi:  8903Località:  Orlando, United States
							Karma:  75 punti  
						
				   | 
				  
è un albergo un pò distante dal mare, ma con 2 navette a 5 minuti sarebbero in spiaggia 40 persone, magari in una struttura convenzionata che abbia ombrelloni, sdraio e cabine: peccato manchi anche quella!
 una zona in cui sarebbe possibile costruire un villaggio, sarebbe quella prima di roccazzelle, dove ci sono degli alberi e qualche fabbricato: non ho ancora capito a cosa serva quest'area morta. magari anche li ci sono i vincoli ambientali e non si può far nulla!
 abbiamo una grande risorsa da poter sviluppare nelle nostre zone, in province come quelle di caltanissetta e enna che all'apparenza non hanno grandi potenzialità: l'agri-turismo.
 non stò parlando di un ristorante in campagna come ce ne sono tanti: quelli non fanno agri-turismo, ma solo antipasti rustici con olive cinesi. questi usurpano il nome di agriturismi, ma non lo sono! sto parlando di un turismo che riscopre la tradizione in un ambiente naturale e a contatto con la terra e gli animali. quante persone sono interessate ai nostri prodotti, alla nostra campagna e al nostro bellissimo modo di essere mediterranei! basterebbe promuovere queste strutture, e vedremmo la nostra gela invasa da eco-agro-turisti stranieri.
 un esempio in prov di ragusa: http://www.agriturismo.it/CasaledelBenessere/index.asp           leggete i commenti della gente _________________
 
       
 
 |  
			| domenica 26 ottobre 2008, ore 15:54 |     |  
		|  |  
			| aury88 City Lover 
					Data iscrizione: domenica 28 settembre 2008, ore 12:51Messaggi:  724Località:  Lombardia
							Karma:  32 punti  
						
				   | 
				  non è necessario che l'albergo si trovi esattamente vicino alla spiaggia...
basta che sia ben collegata con la spiaggia.
 un turista che va in un hotel per le vacanze estive o vuole vedere dal balcone il mare o altrimenti il verde purchè sia comodo per lui raggiungere il mare.
 personalmente sono contrario ai villaggi turistici che si affacciano sul mare perchè è successo spesso che in certe zone (anche dove l'edilizia abusiva non è grave come in sicilia e a gela) i villaggi turistici hanno distrutto la costa e dintorni cementificando tutto.
 gli investimenti in campo turistico sono abbastanza pericolosi sopratutto in una zona come gela che non ha una fama così affermata in questo settore.
 ci sono paradisi turistici che prima di essere stati sfruttati a questo scopo sono passati decenni, naturalmente esiste gente lungimirante che riconosce le potenzialità del posto...ma prima di avere introiti notevoli passa del tempo, una località deve farsi prima una fama e per farsi la fama deve prima aver accolto alcuni turisti che cercano delle alternative alle famosissime (e super affollatissime)destinazioni turistiche.
 la fama naturalmente deve essere buona, e per avere questo il turista valutà fattori come l'igene e la pulizia, la cordialità delle persone, la facilità di spostamento il costo ecc. ecc. il basso costo e la cordialità non dovrebbero essere un problema in sicilia, ma per le altre cose serve molto lavoro.
 un turista NON ANDRÀ MAI IN UNA CITTÀ SENZA ACQUA questo è importantissimo, io direi di risolvere prima i problemi che sentono i cittadini perchè potete stare certi che il turista li sente e si incazza molto di + del gelese.
 
 
 |  
			| domenica 26 ottobre 2008, ore 17:43 |   |  
		|  |  
			| Jack Sparrow City "pirate" Soldier 
					Data iscrizione: lunedì 19 febbraio 2007, ore 10:23Messaggi:  8903Località:  Orlando, United States
							Karma:  75 punti  
						
				   | 
				 
a rio de janeiro dietro le favelas ci sono gli aberghi 5 stelle.
 non è certo il miglior modo di affrontare la questione, ma il turista non lo deve sapere che a gela manca l'acqua!!! _________________
 
       
 
 |  
			| lunedì 27 ottobre 2008, ore 9:05 |     |  
		|  |  
			| mjrko gelous Super user 
					Data iscrizione: mercoledì 9 gennaio 2008, ore 16:58Messaggi:  322Località:  Gela
							Karma:  0 punti  
						
				   | 
				  dove sono le strutture turistiche??? scusate ma fino a 10 anni fa lo sapevate cosa c'era a Gela come strutture turistiche? c'era l'ex motel Agip che era ridotto ad un cesso (io ci sono entrato....c'erano i corridoi con la moquette tutta macchiata, le porte graffiate, le plafoniere coi neon che facevano accendi e spegni....) e l'hotel Sole, una bettola coi topi e i balconi impraticabili....
 OGGI Gela ha un'ottima dotazione alberghiera: abbiamo 5 alberghi si può dire tutti nuovi. In particolare abbiamo 2 alberghi a 4 stelle, un nuovo 3 stelle (a Settefarine) e i vecchi Sileno e Sole che sono stati recuperati e portati a livello 3 stelle.
 Inoltre abbiamo ben 6 bed&breakfast, un nuovo Residence Hotel, un Camping a Manfria e diversi affittacamere...senza contare il villaggio turistico di Desusino (Butera) che dista da Gela meno di 15 km....vi sembra poco? sono stati quadruplicati il numero di posti letto. Fra qualche mese dovrebbe riaprire anche l'hotel Mediterraneo, 4 stelle nel centro e sul Lungomare, e non si sa bene quando anche altri 3 alberghi. Dunque nel settore ricettivo si sono fatti e si stanno facendo grandissimi investimenti....PECCATO CHE NEGLI ULTIMI ANNI SONO AUMENTATI I POSTI LETTO MA DIMINUITI I PERNOTTAMENTI! col risultato che gli alberghi per gran parte dell'anno rimangono vuoti!
 
 Questa amministrazione comunale, obiettivamente, per il turismo non ha fatto proprio niente! L'Assessorato al turismo non si è mai occupato del settore....
 
 
 |  
			| lunedì 27 ottobre 2008, ore 20:29 |   |  
		|  |  
 
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |