| 
		Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
		
	 
 
 
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| mjrko gelous Super user 
					Data iscrizione: mercoledì 9 gennaio 2008, ore 16:58Messaggi:  322Località:  Gela
							Karma:  0 punti  
						
				   | 
				 Io so chi è il proprietario dell'Ariston......ed è per questo che capisco perchè è chiuso (riflettete sull'intervista...). 
 invece penso che farebbero un buon investimento nel recuperare il Granvillano: ha un'ottima posizione, un grande foyer, una bella sala di 5/600 posti, parcheggio attorno, portico all'ingresso.....facedo 4 camerini sul retro potrebbe funzionare anche come teatro....
 
 
 |  
			| sabato 8 novembre 2008, ore 15:58 |   |  
		|  |  
			| dionisio City Soldier 
					Data iscrizione: domenica 23 dicembre 2007, ore 23:41Messaggi:  10412Località:  Roma
							Karma:  111 punti  
						
				   | 
				 
 
 |  
			| sabato 8 novembre 2008, ore 16:00 |       |  
		|  |  
			| mjrko gelous Super user 
					Data iscrizione: mercoledì 9 gennaio 2008, ore 16:58Messaggi:  322Località:  Gela
							Karma:  0 punti  
						
				   | 
				 si certo 
 
 |  
			| sabato 8 novembre 2008, ore 16:24 |   |  
		|  |  
			| munnizza City Keys Owner! 
					Data iscrizione: martedì 25 marzo 2008, ore 12:14Messaggi:  2396Località:  unna vene vene
							Karma:  98 punti  
						
				   | 
				 mi piacisse ke a Gela facisseru un tiatru accussi
 _________________
 'E’ arrivato il nostro momento, il momento dei siciliani onesti, che vogliono lottare per un cambiamento vero, contro chi ha ridotto e continua a ridurre la nostra terra in un deserto, abbiamo l’obbligo morale di ribellarci'."giuseppe gatì
 
 
 |  
			| sabato 8 novembre 2008, ore 23:27 |   |  
		|  |  
			| dionisio City Soldier 
					Data iscrizione: domenica 23 dicembre 2007, ore 23:41Messaggi:  10412Località:  Roma
							Karma:  111 punti  
						
				   | 
				 
è il teatro massimo.. chiamato così anche perchè era il massimo del lusso.. e lo è tuttora !
 comunque, il mio sogno sarebbe quello di aprire nel centro storico un vero e proprio teatro.. simile al massimo per grandiosità! 
 
 |  
			| domenica 9 novembre 2008, ore 20:55 |       |  
		|  |  
			| Caravigghiaro City Keys Owner! 
					Data iscrizione: lunedì 27 ottobre 2008, ore 10:07Messaggi:  4048Località:  Gela,Milano,...e me fermu cà..
							Karma:  7 punti  
						
				   | 
				 
CI VONU I PICCIOLI....COMU DICINU A APLERMO   _________________
 
     
 
 |  
			| lunedì 10 novembre 2008, ore 8:05 |     |  
		|  |  
			| TEGLEA Super user 
					Data iscrizione: mercoledì 6 febbraio 2008, ore 15:34Messaggi:  268Località:  MILANO
							Karma:  17 punti  
						
				   | 
				 
no riesco a capire xkè  6 così contrario  al progresso commerciale.
 bisogna essere aperti mentalmente.da quello ke vedo sono utili sia il piccolo cinema ke la multisala, sia il centro commercile che la putia come si dice a gela.
 Bisogna capire, però,  cosa vogliamo che diventi gela, una città o un piccolo paesone senza prospettive per nessuno .
 centri commerciali, i multisala portano lavoro  e di conseguenza onvestimenti e con gli investimenti la ricchezza economica.
 qui molti ragazzi ke studiano , nel periodo natalizio lavorano il fine settimana , in questi centri e arrotondano.
 da quello ke sento da parenti e amici ke vivono a gela , molti di loro non fanno acquisti a gela , ma preferiscono andare per es. a catania al centro commerciale e poi al multisala. 
 
 |  
			| lunedì 10 novembre 2008, ore 10:03 |   |  
		|  |  
			| mjrko gelous Super user 
					Data iscrizione: mercoledì 9 gennaio 2008, ore 16:58Messaggi:  322Località:  Gela
							Karma:  0 punti  
						
				   | 
				 infatti: i gelesi vanno a spendere i soldini fuori e non perchè hanno una mentalità sbagliata ma perchè non trovano a Gela i servizi che cercano e che dovrebbero esserci normalmente in una cittadina costiera di 80.000 abitanti! cioè non c'è una corrispondenza tra domanda e offerta......ci vuole tanto a capirlo? (mi riferisco ai sig. imprenditori se così possono chiamarsi quelli gelesi...). 
 
 |  
			| lunedì 10 novembre 2008, ore 16:05 |   |  
		|  |  
			| Brazo City Soldier 
					Data iscrizione: lunedì 3 marzo 2008, ore 15:21Messaggi:  9043Località:  Terranova
							Karma:  47 punti  
						
				   | 
				 |  |  |  |  |  | TEGLEA ha scritto: no riesco a capire xkè  6 così contrario  al progresso commerciale. bisogna essere aperti mentalmente.da quello ke vedo sono utili sia il piccolo cinema ke la multisala, sia il centro commercile che la putia come si dice a gela. Bisogna capire, però,  cosa vogliamo che diventi gela, una città o un piccolo paesone senza prospettive per nessuno . centri commerciali, i multisala portano lavoro  e di conseguenza onvestimenti e con gli investimenti la ricchezza economica. qui molti ragazzi ke studiano , nel periodo natalizio lavorano il fine settimana , in questi centri e arrotondano. da quello ke sento da parenti e amici ke vivono a gela , molti di loro non fanno acquisti a gela , ma preferiscono andare per es. a catania al centro commerciale e poi al multisala. |  |  |  |  |  | 
MA il progresso commerciale è McDonald??????
 se è cosi' voglio il regresso_________________
 IL PALMARES NON SI PRESCRIVE
 
 [Una volta a Pietro Secchia] Cos'ha fatto ieri la Juve? [...] E tu pretendi di fare la rivoluzione senza sapere i risultati della Juve? (Palmiro Togliatti)
 
 
 |  
			| lunedì 10 novembre 2008, ore 16:10 |   |  
		|  |  
			| dada Global Moderator 
					Data iscrizione: mercoledì 23 maggio 2007, ore 18:12Messaggi:  7985
							Karma:  69 punti  
						
				   | 
				 
Capisco che considerare progresso la globalizzazione selvaggia, e quindi il proliferare di centri commerciali, multisala, fast food, ecc, sia opinabile....e che il vero progresso dovrebbe essere lo sviluppo economico del territorio usufruendo delle sue stesse risorse...ma penso che questa sia una fase successiva, un livello superiore che Gela non ha ancora raggiunto....per adesso io mi accontenterei di McDonalds    _________________
 Great minds discuss ideas; average minds discuss events; small minds discuss people.
 -Eleanor Roosevelt
 
 
 |  
			| lunedì 10 novembre 2008, ore 17:13 |   |  
		|  |  
			| Brazo City Soldier 
					Data iscrizione: lunedì 3 marzo 2008, ore 15:21Messaggi:  9043Località:  Terranova
							Karma:  47 punti  
						
				   | 
				 
rispetto il tuo pensiero... ma se i piccoli imprenditori continuano a morire è proprio colpa dei vari McDonald di ogni categoria! _________________
 IL PALMARES NON SI PRESCRIVE
 
 [Una volta a Pietro Secchia] Cos'ha fatto ieri la Juve? [...] E tu pretendi di fare la rivoluzione senza sapere i risultati della Juve? (Palmiro Togliatti)
 
 
 |  
			| lunedì 10 novembre 2008, ore 18:02 |   |  
		|  |  
			| dionisio City Soldier 
					Data iscrizione: domenica 23 dicembre 2007, ore 23:41Messaggi:  10412Località:  Roma
							Karma:  111 punti  
						
				   | 
				 |  |  |  |  |  | TEGLEA ha scritto: no riesco a capire xkè  6 così contrario  al progresso commerciale. bisogna essere aperti mentalmente.da quello ke vedo sono utili sia il piccolo cinema ke la multisala, sia il centro commercile che la putia come si dice a gela. Bisogna capire, però,  cosa vogliamo che diventi gela, una città o un piccolo paesone senza prospettive per nessuno . centri commerciali, i multisala portano lavoro  e di conseguenza onvestimenti e con gli investimenti la ricchezza economica. qui molti ragazzi ke studiano , nel periodo natalizio lavorano il fine settimana , in questi centri e arrotondano. da quello ke sento da parenti e amici ke vivono a gela , molti di loro non fanno acquisti a gela , ma preferiscono andare per es. a catania al centro commerciale e poi al multisala. |  |  |  |  |  | 
ma secondo te la cultura è avere un cinema ?
 la cultura di una città è segnata da un teatro.
 
 |  
			| lunedì 10 novembre 2008, ore 18:35 |       |  
		|  |  
			| dionisio City Soldier 
					Data iscrizione: domenica 23 dicembre 2007, ore 23:41Messaggi:  10412Località:  Roma
							Karma:  111 punti  
						
				   | 
				 
quoto abbestia !
 è verissimo.. preferisco avere il nostro buon e genuino paninato anzichè una fetente merdonald 
 
 |  
			| lunedì 10 novembre 2008, ore 18:36 |       |  
		|  |  
			| TEGLEA Super user 
					Data iscrizione: mercoledì 6 febbraio 2008, ore 15:34Messaggi:  268Località:  MILANO
							Karma:  17 punti  
						
				   | 
				  
forse i piccoli commercianti dovrebbero imparare a pensare in grande ; unirsi per creare qualcosa di grande es. se ci sono due cinema si unisco insieme ad altri imprenditori e creano una multisala; oppre  negozianti di calzature all'interno del multi sala creano un grosso centro calzaturiero ,dove puoi trovare le scarpe, le borse, cinture ed altro  ke costano poco da quelle ke costano tanto o tantissimo il risultato sarà sicuramente a favore del consumatore.
 Per tornare al discorso fast food (mcdonalds) nn è così semplice aprirlo, bisogna investire dei capitali ingenti e se la pensano tutti come il ns caro amico, i gelesi saranno costretti a migrare ancora e a spendere i loro soldi fuori a danno dell'economia o al mercato o dai quelli di colore che ti vendono la roba griffata taroccata.
 Qui nessuno a niente da dire, nn si danneggiano i commercianti ?
 QUesta estate alla rotonda , dove ci sono le bancarelle ,le scarpe estive costavano  €. 3,00 e nn voglio aggiungere altro.
 e' questa la gela ke volete. 
 
 |  
			| martedì 11 novembre 2008, ore 9:52 |   |  
		|  |  
			| dionisio City Soldier 
					Data iscrizione: domenica 23 dicembre 2007, ore 23:41Messaggi:  10412Località:  Roma
							Karma:  111 punti  
						
				   | 
				  |  |  |  |  |  | TEGLEA ha scritto: forse i piccoli commercianti dovrebbero imparare a pensare in grande ; unirsi per creare qualcosa di grande es. se ci sono due cinema si unisco insieme ad altri imprenditori e creano una multisala; oppre  negozianti di calzature all'interno del multi sala creano un grosso centro calzaturiero ,dove puoi trovare le scarpe, le borse, cinture ed altro  ke costano poco da quelle ke costano tanto o tantissimo il risultato sarà sicuramente a favore del consumatore. Per tornare al discorso fast food (mcdonalds) nn è così semplice aprirlo, bisogna investire dei capitali ingenti e se la pensano tutti come il ns caro amico, i gelesi saranno costretti a migrare ancora e a spendere i loro soldi fuori a danno dell'economia o al mercato o dai quelli di colore che ti vendono la roba griffata taroccata. Qui nessuno a niente da dire, nn si danneggiano i commercianti ? QUesta estate alla rotonda , dove ci sono le bancarelle ,le scarpe estive costavano  €. 3,00 e nn voglio aggiungere altro. e' questa la gela ke volete. |  |  |  |  |  | 
guarda che una cosa simile a gela esiste: le scuole guide si sono messe in consorzio per avere prezzi tutti uguali ed essere dirette da un unico direttore, quindi non c'entra più il prezzo a determinare una scuola guida, ma la posizione.
 Adesso (è vero) il prezzo delle scuoleguide di gela è il più basso di tutto il sud della sicilia [ a caltanissetta per il patentino paghi 600 euro + 90 di tasse, per la patente 900 euro + 90 euro di tasse]
 
 |  
			| martedì 11 novembre 2008, ore 11:26 |       |  
		|  |  
 
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Bing [Bot] e 1 ospite |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
   |