| Autore | Messaggio | 
        
			| dionisio City Soldier 
					Data iscrizione: domenica 23 dicembre 2007, ore 23:41Messaggi:  10412Località:  Roma
							Karma:  111 punti  
						
				   | 
				   gli lpè da un po' di tempo che  mi sono fissato con gli lp...praticamente vedendo un negozio di dischi sotto casa mia mi sono appassionato a questi pezzi di vinile nero e ogni tanto me ne compro 1...
 certo alcuni costano cari, ma altri molto poco... il suono è ottimo.. addirittura meglio del digitale !
 _________________
 
   
 
 | 
		
			| lunedì 9 novembre 2009, ore 1:12 |       | 
	
	
		|  | 
	
			| ellenico City Soldier 
					Data iscrizione: mercoledì 1 marzo 2006, ore 12:54Messaggi:  7140Località:  Deserto algerino
							Karma:  184 punti  
						
				   | 
				   Re: gli lpA me è venuta all'età di 17 anni questa forma di "demenza pseudo-senile".Ho acquistato persino la raccolta Greatest Hits I dei Queen in vinile.
 
 Sicuramente i cd hannoo migliorato la qualità dell'audio,eliminando principalmente il rumore bianco di sottofondo presente nei dischi e nei nastri,dovuto all'attrito radente della puntina nel primo,e nel secondo,dall'attrito del sensore della testina contro la superficie del nastro.
 
 Ma il vinile ha i suoi pregi per chi ha orecchio....prima di tutto,nun se pò sentì la musica classica o jazz dal cd;
 il vinile conferisce ai suoni un particolare calore.
 
 Inoltre,non c'è nulla di più penoso di molti brani vecchi,incisi prima dell'avvento della registrazione digitale,rimasterizzati.
 Della serie: come ti uccido un arrangiamento
 
 Eh,si, io quando ascolto un brano,lo faccio maniacalmente,amo scomporre e analizzare un arrangiamento,amo separare uno strumento dall'altro e ne seguo i fraseggi o le armonizzazioni.
 Ma in molti rimasterizzati,i suoni degli Archi,sembrano tranciati di netto,filtrati alla grande.
 
 Anche certe recenti registrazioni digitali,lasciano a deludere,soprattutto per brani co arrangiamenti con archi complessi,anche se i registratori digitali,migliorano ogni giorno.
 
 Vabbè che la registrazione digitale è stata introdotta,già ai tempi del vinile.
 Dovresti sentire molti lp di fine anni '70 della RCA: una qualità audio molto elevata.
 _________________
 Adeu Clavell Morenet,adeu estrella del dia.
 
 
 | 
		
			| lunedì 9 novembre 2009, ore 23:06 |   | 
	
	
		|  | 
	
			| dionisio City Soldier 
					Data iscrizione: domenica 23 dicembre 2007, ore 23:41Messaggi:  10412Località:  Roma
							Karma:  111 punti  
						
				   | 
				   Re: gli lp|  |  |  |  |  | ellenico ha scritto:  A me è venuta all'età di 17 anni questa forma di "demenza pseudo-senile".Ho acquistato persino la raccolta Greatest Hits I dei Queen in vinile.
 
 Sicuramente i cd hannoo migliorato la qualità dell'audio,eliminando principalmente il rumore bianco di sottofondo presente nei dischi e nei nastri,dovuto all'attrito radente della puntina nel primo,e nel secondo,dall'attrito del sensore della testina contro la superficie del nastro.
 
 Ma il vinile ha i suoi pregi per chi ha orecchio....prima di tutto,nun se pò sentì la musica classica o jazz dal cd;
 il vinile conferisce ai suoni un particolare calore.
 
 Inoltre,non c'è nulla di più penoso di molti brani vecchi,incisi prima dell'avvento della registrazione digitale,rimasterizzati.
 Della serie: come ti uccido un arrangiamento
 
 Eh,si, io quando ascolto un brano,lo faccio maniacalmente,amo scomporre e analizzare un arrangiamento,amo separare uno strumento dall'altro e ne seguo i fraseggi o le armonizzazioni.
 Ma in molti rimasterizzati,i suoni degli Archi,sembrano tranciati di netto,filtrati alla grande.
 
 Anche certe recenti registrazioni digitali,lasciano a deludere,soprattutto per brani co arrangiamenti con archi complessi,anche se i registratori digitali,migliorano ogni giorno.
 
 Vabbè che la registrazione digitale è stata introdotta,già ai tempi del vinile.
 Dovresti sentire molti lp di fine anni '70 della RCA: una qualità audio molto elevata.
 |  |  |  |  |  | 
a me sta venendo adesso (16 anni) XD XD ho comprato 4 dischi dei queen XD XD  hahahah_________________
 
   
 
 | 
		
			| martedì 10 novembre 2009, ore 1:05 |       | 
	
	
		|  | 
	
			| Jack Sparrow City "pirate" Soldier 
					Data iscrizione: lunedì 19 febbraio 2007, ore 10:23Messaggi:  8903Località:  Orlando, United States
							Karma:  75 punti  
						
				   | 
				   Re: gli lp|  |  |  |  |  | Mephisto ha scritto:  |  |  |  |  |  | ellenico ha scritto:  A me è venuta all'età di 17 anni questa forma di "demenza pseudo-senile".Ho acquistato persino la raccolta Greatest Hits I dei Queen in vinile.
 
 Sicuramente i cd hannoo migliorato la qualità dell'audio,eliminando principalmente il rumore bianco di sottofondo presente nei dischi e nei nastri,dovuto all'attrito radente della puntina nel primo,e nel secondo,dall'attrito del sensore della testina contro la superficie del nastro.
 
 Ma il vinile ha i suoi pregi per chi ha orecchio....prima di tutto,nun se pò sentì la musica classica o jazz dal cd;
 il vinile conferisce ai suoni un particolare calore.
 
 Inoltre,non c'è nulla di più penoso di molti brani vecchi,incisi prima dell'avvento della registrazione digitale,rimasterizzati.
 Della serie: come ti uccido un arrangiamento
 
 Eh,si, io quando ascolto un brano,lo faccio maniacalmente,amo scomporre e analizzare un arrangiamento,amo separare uno strumento dall'altro e ne seguo i fraseggi o le armonizzazioni.
 Ma in molti rimasterizzati,i suoni degli Archi,sembrano tranciati di netto,filtrati alla grande.
 
 Anche certe recenti registrazioni digitali,lasciano a deludere,soprattutto per brani co arrangiamenti con archi complessi,anche se i registratori digitali,migliorano ogni giorno.
 
 Vabbè che la registrazione digitale è stata introdotta,già ai tempi del vinile.
 Dovresti sentire molti lp di fine anni '70 della RCA: una qualità audio molto elevata.
 |  |  |  |  |  | 
a me sta venendo adesso (16 anni) XD XD ho comprato 4 dischi dei queen XD XD  hahahah  |  |  |  |  |  | 
      brutto segno dionì, brutto segno!!!     stai rischiando di diventare da grande come ellenico   _________________
 
       
 
 | 
		
			| martedì 10 novembre 2009, ore 1:37 |     | 
	
	
		|  | 
	
			| ellenico City Soldier 
					Data iscrizione: mercoledì 1 marzo 2006, ore 12:54Messaggi:  7140Località:  Deserto algerino
							Karma:  184 punti  
						
				   | 
				   Re: gli lp|  |  |  |  |  | Jack Sparrow ha scritto:  |  |  |  |  |  | Mephisto ha scritto:  |  |  |  |  |  | ellenico ha scritto:  A me è venuta all'età di 17 anni questa forma di "demenza pseudo-senile".Ho acquistato persino la raccolta Greatest Hits I dei Queen in vinile.
 
 Sicuramente i cd hannoo migliorato la qualità dell'audio,eliminando principalmente il rumore bianco di sottofondo presente nei dischi e nei nastri,dovuto all'attrito radente della puntina nel primo,e nel secondo,dall'attrito del sensore della testina contro la superficie del nastro.
 
 Ma il vinile ha i suoi pregi per chi ha orecchio....prima di tutto,nun se pò sentì la musica classica o jazz dal cd;
 il vinile conferisce ai suoni un particolare calore.
 
 Inoltre,non c'è nulla di più penoso di molti brani vecchi,incisi prima dell'avvento della registrazione digitale,rimasterizzati.
 Della serie: come ti uccido un arrangiamento
 
 Eh,si, io quando ascolto un brano,lo faccio maniacalmente,amo scomporre e analizzare un arrangiamento,amo separare uno strumento dall'altro e ne seguo i fraseggi o le armonizzazioni.
 Ma in molti rimasterizzati,i suoni degli Archi,sembrano tranciati di netto,filtrati alla grande.
 
 Anche certe recenti registrazioni digitali,lasciano a deludere,soprattutto per brani co arrangiamenti con archi complessi,anche se i registratori digitali,migliorano ogni giorno.
 
 Vabbè che la registrazione digitale è stata introdotta,già ai tempi del vinile.
 Dovresti sentire molti lp di fine anni '70 della RCA: una qualità audio molto elevata.
 |  |  |  |  |  | 
a me sta venendo adesso (16 anni) XD XD ho comprato 4 dischi dei queen XD XD  hahahah  |  |  |  |  |  | 
      brutto segno dionì, brutto segno!!!     stai rischiando di diventare da grande come ellenico     |  |  |  |  |  | 
Nenti,nenti ca semmu parenti. Diciassette anni fa,cominciavano le mie prime avventure con le donne.    _________________
 Adeu Clavell Morenet,adeu estrella del dia.
 
 
 | 
		
			| martedì 10 novembre 2009, ore 14:00 |   | 
	
	
		|  | 
	
			| Razio City Soldier 
					Data iscrizione: venerdì 19 ottobre 2007, ore 16:12Messaggi:  17206
							Karma:  35 punti  
						
				   | 
				   Re: gli lp_________________
 
   
 
 | 
		
			| venerdì 13 novembre 2009, ore 19:40 |   | 
	
	
		|  | 
	
			| francesco Global Moderator 
					Data iscrizione: giovedì 17 novembre 2005, ore 19:37Messaggi:  3286Località:  Gela
							Karma:  10 punti  
						
				   | 
				   Re: gli lpne ho più di 200 gelosamente conservati. _________________
 OBIETTIVO GELA
 
 RIFONDIAMOLA.
 Un grande passato merita un grande futuro.
 
 
 
 
  ribelle 2.0
 
 
 | 
		
			| venerdì 13 novembre 2009, ore 20:37 |     | 
	
	
		|  | 
	
			| Razio City Soldier 
					Data iscrizione: venerdì 19 ottobre 2007, ore 16:12Messaggi:  17206
							Karma:  35 punti  
						
				   | 
				   Re: gli lpio piu' del doppio   _________________
 
   
 
 | 
		
			| venerdì 13 novembre 2009, ore 20:38 |   | 
	
	
		|  | 
	
			| dionisio City Soldier 
					Data iscrizione: domenica 23 dicembre 2007, ore 23:41Messaggi:  10412Località:  Roma
							Karma:  111 punti  
						
				   | 
				   Re: gli lpascolta debussy in lp e poi fai il confronto con debussy su digitale.._________________
 
   
 
 | 
		
			| venerdì 13 novembre 2009, ore 23:02 |       | 
	
	
		|  | 
	
			| ellenico City Soldier 
					Data iscrizione: mercoledì 1 marzo 2006, ore 12:54Messaggi:  7140Località:  Deserto algerino
							Karma:  184 punti  
						
				   | 
				   Re: gli lpSe il cd è rimasterizzato hai ragione. Spesso i fonici,cercando di filtrae i rumori bianchi, tagliano anche le armoniche del pianoforte a coda. Però se si tratta di una registrazione dei giorni nostri,la qualità della registrazione migliora di giorno in giorno. Molti Cd di Jazz o musica classic, li fanno prendendo brani registrati negli anni '60._________________
 Adeu Clavell Morenet,adeu estrella del dia.
 
 
 | 
		
			| venerdì 13 novembre 2009, ore 23:19 |   | 
	
	
		|  | 
	
			| Razio City Soldier 
					Data iscrizione: venerdì 19 ottobre 2007, ore 16:12Messaggi:  17206
							Karma:  35 punti  
						
				   | 
				   Re: gli lpma dite vero? ancora ce la ragionate? anche masterizzato il digitale è migliore del suono del disco in vinile. qualunque disco prendiamo in considerazione. il milgiore LP contro il peggiore dei CD masterizzati come qualità audio vince sempre il secondo. _________________
 
   
 
 | 
		
			| venerdì 13 novembre 2009, ore 23:24 |   | 
	
	
		|  | 
	
			| dionisio City Soldier 
					Data iscrizione: domenica 23 dicembre 2007, ore 23:41Messaggi:  10412Località:  Roma
							Karma:  111 punti  
						
				   | 
				   Re: gli lpindubbiamente il cd sarà più pulito.. però l'lp si sente meglio.. ci sono quei particolari che nel digitale non si sentono.. e poi il suono dell'ago sui solchi è molto rilassante.. indubbiamente preferisco l'lp...._________________
 
   
 
 | 
		
			| sabato 14 novembre 2009, ore 0:49 |       | 
	
	
		|  | 
	
			| Razio City Soldier 
					Data iscrizione: venerdì 19 ottobre 2007, ore 16:12Messaggi:  17206
							Karma:  35 punti  
						
				   | 
				   Re: gli lp    sono scioccato. particolari che nel cd non si sentono?      è al comtrario! _________________
 
   
 
 | 
		
			| sabato 14 novembre 2009, ore 10:23 |   | 
	
	
		|  | 
	
			| ellenico City Soldier 
					Data iscrizione: mercoledì 1 marzo 2006, ore 12:54Messaggi:  7140Località:  Deserto algerino
							Karma:  184 punti  
						
				   | 
				   Re: gli lpDionì,tutto dipende quando i brani sono stati registrati. Se sono stati registati dumila anni fa...certo che rimasterizzati sul cd perdono qualcosa. Però il vinile ha una carattteristica,il rumore bianco che in un certe musiche è come se fosse parte integrante della musica stessa. Oppure certi suoni "felpati" di pianoforte che escono dal vinile,lo apprezzo per questo. Tu fai lo stesso ragionamento che faccio io per le auto. Senza dubbio le auto di oggi saranno migliori. Ma io quando guido una macchina d'epoca godo come un riccio.  _________________
 Adeu Clavell Morenet,adeu estrella del dia.
 
 
 | 
		
			| sabato 14 novembre 2009, ore 13:25 |   | 
	
	
		|  | 
	
			| Razio City Soldier 
					Data iscrizione: venerdì 19 ottobre 2007, ore 16:12Messaggi:  17206
							Karma:  35 punti  
						
				   | 
				   Re: gli lpecco, concordo con ellenico..._________________
 
   
 
 | 
		
			| sabato 14 novembre 2009, ore 13:27 |   | 
	
	
		|  |