| Autore | Messaggio | 
        
			| Ippocrate City Keys Owner! 
					Data iscrizione: venerdì 9 gennaio 2009, ore 11:18Messaggi:  1406Località:  Palermo
							Karma:  -1 punti  
						
				   | 
				   E la nostra soprintendente che fa ? 0_oCronaca – |  |  |  |  |  | Cita: Roma, 16 lug. (Apcom) – Vasi, bronzi, terrecotte. C’è di tutto tra le 337 opere d’arte recuperate dai carabinieri del nucleo tutela patrimonio culturale in depositi di trafficanti, in Svizzera. Oggi, in un corridoio d’ingresso del Colosseo, con vista sul piazzale dove un tempo si esibivano i gladiatori, il risultato di “indagini durate anni” e di almeno un paio di processi, è stato presentato alla stampa, agli appassionati “a chi ha cuore il nostro Paese”, come dicono i militari che hanno portato avanti in tutto questo tempo le inchieste sul campo.
 Tra i reperti fatti tornare in patria e che “presto” – promette il sottosegretario Francesco Giro – saranno messi a disposizione delle regioni interessate, dalla Campania al Lazio, dalla Puglia, alla Sardegna e alla Sicilia, ci sono statue in marmo raffiguranti Venere, crateri a volute apuli e attici, mascherone canosini, kylix calcidiche, padelle. Il procuratore aggiunto Giancarlo Capaldo ha spiegato: “Le opere recuperate sono solo un esempio dell’immenso patrimonio culturale ritrovato. Oggi è un giorno di gioia, di constatazione di una bella vittoria. Però bisogna far nostro il grido d’allarme delle sovrintendenze, secondo cui i beni culturali non sono tutelati a sufficienza”.
 
 Ed occorre una maggiore tutela – ha continuato il magistrato – sul piano giudiziario servono norme più stringenti contro i reati che vengono commessi in danno dell’arte e del patrimonio. E poi non bisogna dimenticare che spesso non si ha più a che fare con il tombarolo singolo che vende quanto ha trovato ad un collezionista. Ma con organizzazioni internazionali che trafficano e queste vanno combattute con tutti i mezzi possibili, a cominciare dalle intercettazioni, ad esempio”.
 |  |  |  |  |  | 
Tra questi vasi vi sono numerossimi pezzi attici di fattura geloa. E la nostra soprindentente che fa' ? ... A giusto lei è impegnata cu si quattru scheletri che truvari a caltanissetta sutta na chiesa ... ridicola  Ieri mi son sentito con un mio collega archeologo a Roma il quale ha avuto la fortuna di analizzare questi vasi Tra questi, numerosi sono i crateri di chiara fattura geloa (si perche' se non si sapesse esisteva una scuola geloa) che ancora non sono stati rivendicati da nessuno e che probabilmente andranno a finire nei magazzini di villa giulia o peggio ancora nella collezione privata  di qualche politico. A si perche' non vi ho detto l'ultima... il governo ha intenzione di votare l'archeo-condono. Vale a dire che con circa 50 euro e una dichiarazione scritta presentata ai carabinieri il "furfante" potra' legalizzare la propria collezione privata. Tra queste opere vi è anche una statua in bronzo di cerere (Demetra in greco) ... adesso non voglio dire fesserie, ma è tale e quale al falso che si trova in piazza umberto ...  Vi chiedo di darmi una mano magari ocn qualche volantinaggio... soprattutto si deve parlare con il direttore del museo di Gela Gueli Spero che Lombardo si smuova in tal senso e che la regione Sicilia ripudi tale legge ... altrimenti non rivedremo mai piu' le nostre magnifiche opere d'arte e lo scempio siciliano sara' compiuto e legalizzato._________________
 Quando il rancore è entrato dentro un’anima, chi ne è colpito ha un doppio dolore, quello di sentire il peso del proprio male, e quello di vedersi davanti il bene altrui.”
 
 
 Il gioco Piu' bello del mondo è on-line ..
 http://www.warwide.com/
 iscriviti anche tu !!!!
 
 
 | 
		
			| domenica 18 luglio 2010, ore 10:15 |   | 
	
	
		|  | 
	
			| Razio City Soldier 
					Data iscrizione: venerdì 19 ottobre 2007, ore 16:12Messaggi:  17206
							Karma:  35 punti  
						
				   | 
				   Re: E la nostra soprintendente che fa ? 0_oma l'avete sentita l'ennessima porcatona del governo? il coseidetto ''archeocondono''in pratica: trovi un vaso greco? bene, con una semplice multa di 50 euro diventa tuo legalmente!
 vergognaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
 _________________
 
   
 
 | 
		
			| domenica 18 luglio 2010, ore 10:52 |   | 
	
	
		|  | 
	
			| Ippocrate City Keys Owner! 
					Data iscrizione: venerdì 9 gennaio 2009, ore 11:18Messaggi:  1406Località:  Palermo
							Karma:  -1 punti  
						
				   | 
				   Re: E la nostra soprintendente che fa ? 0_oInfatti parlavo anche di questo Che grande porcata .. stanno legalizzando i tombaroli !!!_________________
 Quando il rancore è entrato dentro un’anima, chi ne è colpito ha un doppio dolore, quello di sentire il peso del proprio male, e quello di vedersi davanti il bene altrui.”
 
 
 Il gioco Piu' bello del mondo è on-line ..
 http://www.warwide.com/
 iscriviti anche tu !!!!
 
 
 | 
		
			| domenica 18 luglio 2010, ore 11:22 |   | 
	
	
		|  | 
	
			| Razio City Soldier 
					Data iscrizione: venerdì 19 ottobre 2007, ore 16:12Messaggi:  17206
							Karma:  35 punti  
						
				   | 
				   Re: E la nostra soprintendente che fa ? 0_oma che schifo, ieri mentre la leggevo non ci credevo...è una cosa che non sta ne in cielo ne in terra...ma ci rendiamo conto? mah al peggio non c'è mai fine._________________
 
   
 
 | 
		
			| domenica 18 luglio 2010, ore 11:32 |   | 
	
	
		|  | 
	
			| Razio City Soldier 
					Data iscrizione: venerdì 19 ottobre 2007, ore 16:12Messaggi:  17206
							Karma:  35 punti  
						
				   | 
				   Re: E la nostra soprintendente che fa ? 0_olo so non ci si crede. ma che fanno a gara per fare la porcata peggiore? mah_________________
 
   
 
 | 
		
			| domenica 18 luglio 2010, ore 12:37 |   | 
	
	
		|  | 
	
			| aury88 City Lover 
					Data iscrizione: domenica 28 settembre 2008, ore 12:51Messaggi:  724Località:  Lombardia
							Karma:  32 punti  
						
				   | 
				   Re: E la nostra soprintendente che fa ? 0_ocon questo governo, e con questo presidente del consiglio, tutto è possibile     brutte bestie._________________
 « Politica e mafia sono due poteri che vivono sul controllo dello stesso territorio: o si fanno la guerra o si mettono d'accordo. »(Lirio Abbate, Peter Gomez)
 « La mafia è  un fenomeno umano e come tutti i fenomeni umani ha un principio, una sua evoluzione e avrà quindi anche una fine.»(Giovanni Falcone)
 link per la mappa di gela
 
 
 | 
		
			| domenica 18 luglio 2010, ore 12:40 |   | 
	
	
		|  | 
	
			| dionisio City Soldier 
					Data iscrizione: domenica 23 dicembre 2007, ore 23:41Messaggi:  10412Località:  Roma
							Karma:  111 punti  
						
				   | 
				   Re: E la nostra soprintendente che fa ? 0_oprima di partire li ho visti.. sono praticamente intatti ! O_O come nuovi....
 io sono corso sperimentale di storia dell'arte, ma perchè di questa scuola geloa non c'è nulla sui libri ?!
 
 se è vero questo conodo, mi vado a fottere la nave greca che me la metto in salotto..
 _________________
 
   
 
 | 
		
			| domenica 18 luglio 2010, ore 14:12 |       | 
	
	
		|  | 
	
			| Ippocrate City Keys Owner! 
					Data iscrizione: venerdì 9 gennaio 2009, ore 11:18Messaggi:  1406Località:  Palermo
							Karma:  -1 punti  
						
				   | 
				   Re: E la nostra soprintendente che fa ? 0_oPerche' quest'arte la studiano piu' in america che in Italia .. soprattutto perche' noi non valoriziamo quello che abbiamo. I vasi attici siciliani provengono prevalentemente da Gela. Durante la guerra del peloponneso le truppe ateniesi sbarcate in sicilia vennero sconfitte dalle città siceliote con l'aiuto di Sparta ... i prigionieri ateniesi vennero portati a Gela, considerata allora una specie di città sacra (non so' se avete bene in mente il concetto di anfizione)... li aprirono diverse botteghe e diverse scuole. Per tale motivo sono detti vasi attici di fattura siceliota, in quanto per attici si intende prodotti nell'attica e ad atene. Adesso porca la miseria .. che ca**o aspetta la nostra provincia ed il nostro sindaco a rivendicare quei cacchio di vasi. So' anche che è stato avvertito._________________
 Quando il rancore è entrato dentro un’anima, chi ne è colpito ha un doppio dolore, quello di sentire il peso del proprio male, e quello di vedersi davanti il bene altrui.”
 
 
 Il gioco Piu' bello del mondo è on-line ..
 http://www.warwide.com/
 iscriviti anche tu !!!!
 
 
 | 
		
			| domenica 18 luglio 2010, ore 22:08 |   | 
	
	
		|  | 
	
			| ryoga City Soldier 
					Data iscrizione: sabato 7 ottobre 2006, ore 19:48Messaggi:  20228Località:  Gela - Brescia
							Karma:  92 punti  
						
				   | 
				   Re: E la nostra soprintendente che fa ? 0_o_________________
 O BRIGANTE O EMIGRANTE! ...per ora emigrante...
 
 io AMO la mia città
 io ODIO la mafia, odio i mafiosi
 
 http://www.ilportaledelsud.org
 
 
 | 
		
			| domenica 18 luglio 2010, ore 22:41 |   | 
	
	
		|  | 
	
			| dionisio City Soldier 
					Data iscrizione: domenica 23 dicembre 2007, ore 23:41Messaggi:  10412Località:  Roma
							Karma:  111 punti  
						
				   | 
				   Re: E la nostra soprintendente che fa ? 0_o_________________
 
   
 
 | 
		
			| lunedì 19 luglio 2010, ore 1:59 |       | 
	
	
		|  | 
	
			| aury88 City Lover 
					Data iscrizione: domenica 28 settembre 2008, ore 12:51Messaggi:  724Località:  Lombardia
							Karma:  32 punti  
						
				   | 
				   Re: E la nostra soprintendente che fa ? 0_oci sarebbe un posto dove custodire questi reperti nel caso venissero rivendicati da gela e/o la provincia? il  museo, se non dovesse venire ampliato, mi sembra di ricordare che sia già al limite di capienza... c'è il rischio che questi vasi vengano messi in un luogo incustodito facili prede di vandali e ladruncoli     una domanda....ma il tanto famigerato museo navale? si fa? non si fà? come è andata a finire?_________________
 « Politica e mafia sono due poteri che vivono sul controllo dello stesso territorio: o si fanno la guerra o si mettono d'accordo. »(Lirio Abbate, Peter Gomez)
 « La mafia è  un fenomeno umano e come tutti i fenomeni umani ha un principio, una sua evoluzione e avrà quindi anche una fine.»(Giovanni Falcone)
 link per la mappa di gela
 
 
 | 
		
			| lunedì 19 luglio 2010, ore 16:26 |   | 
	
	
		|  | 
	
			| Ippocrate City Keys Owner! 
					Data iscrizione: venerdì 9 gennaio 2009, ore 11:18Messaggi:  1406Località:  Palermo
							Karma:  -1 punti  
						
				   | 
				   Re: E la nostra soprintendente che fa ? 0_oSe si facesse questo museo navale, di certo gli ambienti non mancherebbero. Comunque al museo un po' di spazio si trova ... meglio stretti che persi_________________
 Quando il rancore è entrato dentro un’anima, chi ne è colpito ha un doppio dolore, quello di sentire il peso del proprio male, e quello di vedersi davanti il bene altrui.”
 
 
 Il gioco Piu' bello del mondo è on-line ..
 http://www.warwide.com/
 iscriviti anche tu !!!!
 
 
 | 
		
			| lunedì 19 luglio 2010, ore 22:51 |   | 
	
	
		|  | 
	
			| dionisio City Soldier 
					Data iscrizione: domenica 23 dicembre 2007, ore 23:41Messaggi:  10412Località:  Roma
							Karma:  111 punti  
						
				   | 
				   Re: E la nostra soprintendente che fa ? 0_oal museo c'è una sala totalmente vuota.... dietro le scale del soppalco, circo 50 mq inutilizzati, che vengono raramente usati per posizionarci i buffet._________________
 
   
 
 | 
		
			| lunedì 19 luglio 2010, ore 23:50 |       | 
	
	
		|  | 
	
			| Ippocrate City Keys Owner! 
					Data iscrizione: venerdì 9 gennaio 2009, ore 11:18Messaggi:  1406Località:  Palermo
							Karma:  -1 punti  
						
				   | 
				   Re: E la nostra soprintendente che fa ? 0_o_________________
 Quando il rancore è entrato dentro un’anima, chi ne è colpito ha un doppio dolore, quello di sentire il peso del proprio male, e quello di vedersi davanti il bene altrui.”
 
 
 Il gioco Piu' bello del mondo è on-line ..
 http://www.warwide.com/
 iscriviti anche tu !!!!
 
 
 | 
		
			| giovedì 22 luglio 2010, ore 20:33 |   | 
	
	
		|  | 
	
			| dionisio City Soldier 
					Data iscrizione: domenica 23 dicembre 2007, ore 23:41Messaggi:  10412Località:  Roma
							Karma:  111 punti  
						
				   | 
				   Re: E la nostra soprintendente che fa ? 0_o_________________
 
   
 
 | 
		
			| venerdì 23 luglio 2010, ore 0:39 |       | 
	
	
		|  |