| 
				
				 roy greich 
				Utente in libertà vigilata 
				
					Data iscrizione: martedì 19 settembre 2006, ore 22:52 Messaggi: 3423 Località: gela
							 Karma: 210 punti  
						
				  
				 
			 | 
			
				 
				 
				  la strage di Porzûs  
					
						La strage di Porzûs è uno dei momenti più tristi della resistenza  Il 7 febbraio 1945, in Friuli , un gruppo di partigiani comunisti della Brigata Garibaldi uccise alcuni partigiani cattolici della Brigata Osoppo. L'accusa era quella di ostacolare la politica dei partigiani iugoslavi (Titini) e “ trattare” con tedeschi e fascisti , per impedire l'annessione del Friuli alla Jugoslavia.  Soltanto che questi “contatti” dei partigiani della Osoppo con i fascisti non ci furono veramente … ma la strage fu fatta lo stesso  dei partigiani furono fucilati dopo processi sommari, tra questi Guido Ermes Pasolini, fratello di Pier Paolo.  Nel 1996 è uscito un film con Gastone Moschin, Porzûs, anche se recitato cosi, cosi’ , ..io l’ho trovato interessante….. . . Pier Paolo Pasolini ricordò la tragedia del fratello ucciso nella poesia "Vittoria"
  Dove sono le armi? Io non conosco  che quelle della mia ragione:  e nella mia violenza non c'è posto  . NEANCHE PER UN'OMBRA DI AZIONE  NON INTELLETTUALE. Faccio ridere  ora, se, suggerite dal sogno,  . in un grigio mattino che videro  morti, e altri morti vedranno, ma per noi  non è che un ennesimo mattino, grido  . parole di lotta? .  Se ne vanno… Aiuto, ci voltano le schiene,  le loro schiene sotto le eroiche giacche  di mendicanti, di disertori… Sono così serene  . le montagne verso cui ritornano, batte  così leggero il mitra sul loro fianco, al passo  ch'è quello di quando cala il sole, sulle intatte  . forme della vita - tornata uguale nel basso  e nel profondo! Aiuto, se ne vanno! Tornano ai loro  silenti giorni di Marzabotto o di Via Tasso…  . Con la testa spaccata, la nostra testa, tesoro  umile della famiglia, grossa testa di secondogenito,  mio fratello riprende il sanguinoso sonno, solo  . tra le foglie secche, i caldi fieni  di un bosco delle prealpi - nel dolore  e la pace d'una interminabile domenica…  . Eppure, questo è un giorno di vittoria 
					
  
			 | 
		
		
			| 
				
				 ellenico 
				City Soldier 
				
					Data iscrizione: mercoledì 1 marzo 2006, ore 12:54 Messaggi: 7140 Località: Deserto algerino
							 Karma: 184 punti  
						
				  
				 
			 | 
			
				 
				 
				
					
						Comunque, alla fine, la Jugoslavia è risultata quello che era: uno Stato-fantoccio istituito "a tavolino" a causa della spartizioni di territori slavi e italiani. Senza rispettare e calpestando le diversità etnico-culturali fra le varie popolazioni serbe, croate, bosniache e albanesi. 
					
						 _________________ Adeu Clavell Morenet,adeu estrella del dia.
					
  
			 |