| Autore | Messaggio | 
        
			| gerry68 City Keys Owner! 
					Data iscrizione: domenica 3 settembre 2006, ore 12:43Messaggi:  2249Località:  germania
							Karma:  20 punti  
						
				   | 
				   EniEni si Eni no,io sono per il no,secondo me ha fatto piu danno che guadagno per la nostra citta. 
 
 | 
		
			| giovedì 28 giugno 2007, ore 9:41 |   | 
	
	
		|  | 
	
			| ellenico City Soldier 
					Data iscrizione: mercoledì 1 marzo 2006, ore 12:54Messaggi:  7140Località:  Deserto algerino
							Karma:  184 punti  
						
				   | 
				 Il problema è che mezza Gela dipende dalla raffineria. Sia lavorando all'interno, sia lavorando in attività affini o collaterali alla raffineria.Se la raffineria Eni dovesse chiudere, dove andranno migliaia di lavoratori?
 _________________
 Adeu Clavell Morenet,adeu estrella del dia.
 
 
 | 
		
			| giovedì 28 giugno 2007, ore 10:13 |   | 
	
	
		|  | 
	
			| askatasuna82 Power user 
					Data iscrizione: giovedì 7 giugno 2007, ore 18:06Messaggi:  149
							Karma:  0 punti  
						
				   | 
				  Penso che il prezzo pagato sia stato troppo alto, ma non si possono addossare tutte le colpeall'Eni,la colpa maggiore ricade sicuramente sulle autorità politiche, religiose e  giudiziarie,
 che si sono susseguite negli anni, le quali per puro opportunismo hanno sempre preferito chiudere gli occhi di fronte allo scempio che si perpetrava ai danni della città.
 Il vero problema è che a Gela non è mai stata attuata una politica di diversificazione produttiva,
 l'economia della nostra città dipende per il 60-70 % dall'industria, prima di parlare di chiusura dello stabilimento bisognerebbe attuare questa politica di diversificazione magari incentivando  imprese del Nord ad investire nel nostro territorio sfruttando la manodopera altamente specializzata che abbiamo.
 Ma questo mi sembra un puro sogno utopistico difficilmente realizzabile, la strada più fattibile sarebbe quella di sfruttare appieno le potenzialità di una grande impresa che è l'Eni,che vi ricordo è una delle più grandi multinazionali che opera a livello mondiale.
 Si potrebbe iniziare con il biodiesel,ho letto che l'Eni sta avviando un progetto di ricerca in quel senso, consiglio all'Eni di saltare già allla fase di sviluppo perchè gli posso assicurare che l'idea di nutrire le piante con CO2 funziona benissimo, avendolo già testato sulle mie,
 la resa è altissima e in pochi giorni crescono in maniera esponenziale.
 Penso che non ci sia altra soluzione che questa, lasciando l'ENI dov'è ma costringerla ad impegnare sempre più risorse per la bonifica del territorio, il miglioramento dei processi produttivi,
 e la diversificazione produttiva perchè vi ricordo che tra qualche anno il greggio si esaurirà e spero che quel giorno la nostra economia non dipenda più dalla raffinazione del greggio.
 
 
 | 
		
			| giovedì 28 giugno 2007, ore 11:31 |   | 
	
	
		|  | 
	
			| cesco Power user 
					Data iscrizione: lunedì 11 giugno 2007, ore 22:35Messaggi:  87
							Karma:  0 punti  
						
				   | 
				 Aska se tu non ci metti dentro la religione (in questo caso la chiesa) non sei contento.Prima i laici e non credenti dicono che la chiesa non deve avere ingerenze nella politica, però poi la si chiama in causa pure se manca l'acqua, certo di quella benedetta se ne consuma troppa vero?
 Per ritornare al tema ricordiamoci che la classe politica in primis la sceglie il popolo. Da questo ognuno trgga le conseguenze.
 
 
 | 
		
			| giovedì 28 giugno 2007, ore 12:08 |   | 
	
	
		|  | 
	
			| dadaumpa Regina del Forum 
					Data iscrizione: martedì 5 giugno 2007, ore 11:37Messaggi:  2018Località:  Settefarini
							Karma:  6 punti  
						
				   | 
				 Ringrazio l'Eni da parte di mio padre che, dopo 35 anni di servizio, non ha fatto in TEMPO a ringraziarla. _________________
 
  Regina del Forum
 Sono una delle meraviglie del monto!
 cu sugnu sugnu!
 crjdgpic!!
 sono come TU mi vuoi...
 
 
 | 
		
			| giovedì 28 giugno 2007, ore 14:13 |   | 
	
	
		|  | 
	
			| ellenico City Soldier 
					Data iscrizione: mercoledì 1 marzo 2006, ore 12:54Messaggi:  7140Località:  Deserto algerino
							Karma:  184 punti  
						
				   | 
				 Purtroppo negli anni '60 e '70 l'Eni non utilizzava filtri negli scappamenti degli impianti. A volte penso se dietro tutta questa generosità dell'Eni nell'aver assunto migliaia di lavoratori, non ci fosse stato qualcosa sotto._________________
 Adeu Clavell Morenet,adeu estrella del dia.
 
 
 | 
		
			| giovedì 28 giugno 2007, ore 14:27 |   | 
	
	
		|  | 
	
			| gerry68 City Keys Owner! 
					Data iscrizione: domenica 3 settembre 2006, ore 12:43Messaggi:  2249Località:  germania
							Karma:  20 punti  
						
				   | 
				  |  |  |  |  |  | gianiro ha scritto: Sicuramente fino a 15 anni fa avrei risposto che il danno era maggiore dei benefici. Ora è diverso.  Fino a 15 anni fa c'erano impianti che trattavano prodotti "orribili" ma non perchè si era dei pazzi criminali, per quel periodo era la cosa normale da fare....mica solo a Gela. Penso che l'impianto a più alta mutagenesi era quello clorosoda che lavorava con colonne di mercurio....il famoso pesce. Ora non esiste fortunatamente più.  Purtroppo ancora stiamo pagando i danni causati in quei famigerati anni. Vedrete che ora si andrà a migliorare sempre di più.  Molti hanno pagato con la pelle le scelte sbagliate. Dagli operai ai dirigenti morti di tumore, ai bambini nati malformati che mai nessuno potrà ripagare. Ma dobbiamo andare avanti e non commettere gli errori del passato. Su questo siamo tutti d'accordo.  La volontà in Eni è questa....ve lo assicuro e si vede sia da dentro che da fuori. Giustamente la diffidenza è tanta ma pian piano si riuscirà a sanare questo comprensibilissimo e motivatissimo  sentimento. E' quasi vero, in quegli anni le industrie potevano fare quello che volevano e comq non si avevano tecnologie come quelle di oggi. Lo Snox in funzione da 8 anni è il massimo della tecnologia. |  |  |  |  |  | 
Il petcok che usano ora non e´orribile?Poi io tutta sta differenza di puzza ogni volta che passo dal cavalcavia sulla strada verso Vittoria non la noto.
 
 | 
		
			| domenica 1 luglio 2007, ore 13:48 |   | 
	
	
		|  | 
	
			| GelainB City Lover 
					Data iscrizione: lunedì 21 novembre 2005, ore 16:08Messaggi:  669Località:  Pointe Noire Congo
							Karma:  0 punti  
						
				   | 
				  Gianiro, 400 ton di guide frame pronte all'imbarco  .....una figata pazzesca
 
 | 
		
			| lunedì 9 luglio 2007, ore 12:20 |   | 
	
	
		|  | 
	
			| ryoga City Soldier 
					Data iscrizione: sabato 7 ottobre 2006, ore 19:48Messaggi:  20228Località:  Gela - Brescia
							Karma:  92 punti  
						
				   | 
				 sarà anche una figata pazzesca....ma cchè ssa cosa???    parra potabili chi ti putemmu capiri macari niatri ca un semmu enidipendenti  
 
 | 
		
			| lunedì 9 luglio 2007, ore 12:30 |   | 
	
	
		|  | 
	
			| GelainB City Lover 
					Data iscrizione: lunedì 21 novembre 2005, ore 16:08Messaggi:  669Località:  Pointe Noire Congo
							Karma:  0 punti  
						
				   | 
				 Quell' accrocchio li' verrà portato a largo e buttato in mare, all'interno delle 4 estremità verrano piantati dei pali in ferro che sosterranno una nuova piattaforma petrolifera, piantati i pali verrà sfilato e ri-adattato per un'altra piattaforma.....spero di essere stato chiaro....forse no...cmq......
 
 | 
		
			| lunedì 9 luglio 2007, ore 12:35 |   | 
	
	
		|  | 
	
			| ryoga City Soldier 
					Data iscrizione: sabato 7 ottobre 2006, ore 19:48Messaggi:  20228Località:  Gela - Brescia
							Karma:  92 punti  
						
				   | 
				 chiarissimo, grazie    ....
 
 | 
		
			| lunedì 9 luglio 2007, ore 12:53 |   | 
	
	
		|  | 
	
			| dadaumpa Regina del Forum 
					Data iscrizione: martedì 5 giugno 2007, ore 11:37Messaggi:  2018Località:  Settefarini
							Karma:  6 punti  
						
				   | 
				 Anch'io quando mi metto in posa sono qualcosa di spettacolare, provare x credere_________________
 
  Regina del Forum
 Sono una delle meraviglie del monto!
 cu sugnu sugnu!
 crjdgpic!!
 sono come TU mi vuoi...
 
 
 | 
		
			| lunedì 9 luglio 2007, ore 16:39 |   | 
	
	
		|  | 
	
			| GelainB City Lover 
					Data iscrizione: lunedì 21 novembre 2005, ore 16:08Messaggi:  669Località:  Pointe Noire Congo
							Karma:  0 punti  
						
				   | 
				 Infatti lo sarà, appena avranno battuto i pali, sarà la S3000 a fare il lavoro....spero di imbarcarmi anch'io! 
 
 | 
		
			| lunedì 9 luglio 2007, ore 16:42 |   | 
	
	
		|  |