| Autore | Messaggio | 
        
			| max City Keys Owner! 
					Data iscrizione: sabato 16 giugno 2007, ore 16:14Messaggi:  3482Località:  valsusa
							Karma:  228 punti  
						
				   | 
				   NEL MUSEO DI COSA NOSTRANel museo di cosa nostra, così titola l'articolo, il quotidiano la stampa; Martedì 11 maggio, nella città di salemi il sindaco vittorio sgarbi, inaugurerà, il museo della mafia, i costo dell'allestimento e di circa 60 euro, contro i 42 milioni di dollari che la città di las vegas,che spenderà per inaugurare anch'egli un museo dedicato alla mafia italo americana. Mi viene da pensare al museo di lambroso a Torino    se debbo guardare le cose in modo artistico, allora ben vengano queste cose,ma!!  nell'altro mio modo di pensare, dico  ma!! e normale dedicare un museo ad una cosa così terribile ce è la mafia? dedicargli un museo, e vero che la vita  varia, e mai prendere le cose sul serio, comunque viva l'arte,  l'unica cosa che fà vedere le cose, così come e la vita.......  strana.    scusate la mia arte grammaticale  _________________
 Spirito libero
 
 
 | 
		
			| domenica 9 maggio 2010, ore 17:15 |   | 
	
	
		|  | 
	
			| dionisio City Soldier 
					Data iscrizione: domenica 23 dicembre 2007, ore 23:41Messaggi:  10412Località:  Roma
							Karma:  111 punti  
						
				   | 
				   Re: NEL MUSEO DI COSA NOSTRA|  |  |  |  |  | max ha scritto:  Nel museo di cosa nostra, così titola l'articolo, il quotidiano la stampa; Martedì 11 maggio, nella città di salemi il sindaco vittorio sgarbi, inaugurerà, il museo della mafia, i costo dell'allestimento e di circa 60 euro, contro i 42 milioni di dollari che la città di las vegas,che spenderà per inaugurare anch'egli un museo dedicato alla mafia italo americana. Mi viene da pensare al museo di lambroso a Torino    se debbo guardare le cose in modo artistico, allora ben vengano queste cose,ma!!  nell'altro mio modo di pensare, dico  ma!! e normale dedicare un museo ad una cosa così terribile ce è la mafia? dedicargli un museo, e vero che la vita  varia, e mai prendere le cose sul serio, comunque viva l'arte,  l'unica cosa che fà vedere le cose, così come e la vita.......  strana.    scusate la mia arte grammaticale    |  |  |  |  |  | 
forse è un museo per insegnare alla gente a non commettere pù quegli errori._________________
 
   
 
 | 
		
			| domenica 9 maggio 2010, ore 19:21 |       | 
	
	
		|  | 
	
			| ryoga City Soldier 
					Data iscrizione: sabato 7 ottobre 2006, ore 19:48Messaggi:  20228Località:  Gela - Brescia
							Karma:  92 punti  
						
				   | 
				   Re: NEL MUSEO DI COSA NOSTRA|  |  |  |  |  | gianiro ha scritto:  |  |  |  |  |  | dionisio ha scritto:  |  |  |  |  |  | max ha scritto:  Nel museo di cosa nostra, così titola l'articolo, il quotidiano la stampa; Martedì 11 maggio, nella città di salemi il sindaco vittorio sgarbi, inaugurerà, il museo della mafia, i costo dell'allestimento e di circa 60 euro, contro i 42 milioni di dollari che la città di las vegas,che spenderà per inaugurare anch'egli un museo dedicato alla mafia italo americana. Mi viene da pensare al museo di lambroso a Torino    se debbo guardare le cose in modo artistico, allora ben vengano queste cose,ma!!  nell'altro mio modo di pensare, dico  ma!! e normale dedicare un museo ad una cosa così terribile ce è la mafia? dedicargli un museo, e vero che la vita  varia, e mai prendere le cose sul serio, comunque viva l'arte,  l'unica cosa che fà vedere le cose, così come e la vita.......  strana.    scusate la mia arte grammaticale    |  |  |  |  |  | 
forse è un museo per insegnare alla gente a non commettere pù quegli errori.  |  |  |  |  |  | 
Secondo te? Facciamo lo stesso discorso per quello di Lombroso.  |  |  |  |  |  | 
gianiro dimmi la verità: in realtà sei figlio del Po! dove sei nato, ad abbiategrasso?   _________________
 O BRIGANTE O EMIGRANTE! ...per ora emigrante...
 
 io AMO la mia città
 io ODIO la mafia, odio i mafiosi
 
 http://www.ilportaledelsud.org
 
 
 | 
		
			| domenica 9 maggio 2010, ore 19:46 |   | 
	
	
		|  | 
	
			| ellenico City Soldier 
					Data iscrizione: mercoledì 1 marzo 2006, ore 12:54Messaggi:  7140Località:  Deserto algerino
							Karma:  184 punti  
						
				   | 
				   Re: NEL MUSEO DI COSA NOSTRASulla scia dei musei dedicati alle deliziose torture medievali,hanno deciso di creare un museo dedicato a Lombroso,adesso alla Mafia...più in là ai campi di concentramento nazisti,ai gulag sovietici...  _________________
 Adeu Clavell Morenet,adeu estrella del dia.
 
 
 | 
		
			| domenica 9 maggio 2010, ore 19:52 |   | 
	
	
		|  | 
	
			| siciliano City Soldier 
					Data iscrizione: giovedì 21 febbraio 2008, ore 11:02Messaggi:  8642Località:  gela
							Karma:  61 punti  
						
				   | 
				   Re: NEL MUSEO DI COSA NOSTRAesponiamo le teste delle vittime della mafia. Sarebbe bellissimo. Chiamamolo Museo toto riina. _________________
 "Le masse popolari in Europa,non sono contro le masse popolari in Africa.
 Quelli che sfruttano le risorse in Africa,sono gli stessi che sfruttano l'Europa.
 Abbiamo un nemico comune ! " (Thomas Sankara)
 
   
 
 | 
		
			| domenica 9 maggio 2010, ore 19:52 |     | 
	
	
		|  | 
	
			| siciliano City Soldier 
					Data iscrizione: giovedì 21 febbraio 2008, ore 11:02Messaggi:  8642Località:  gela
							Karma:  61 punti  
						
				   | 
				   Re: NEL MUSEO DI COSA NOSTRAalora quando a torino esporranno le foto dei massacri e la vera storia al posto di teorie scientifiche senza alcun fondamento ne ridiscuteremo _________________
 "Le masse popolari in Europa,non sono contro le masse popolari in Africa.
 Quelli che sfruttano le risorse in Africa,sono gli stessi che sfruttano l'Europa.
 Abbiamo un nemico comune ! " (Thomas Sankara)
 
   
 
 | 
		
			| domenica 9 maggio 2010, ore 19:58 |     | 
	
	
		|  | 
	
			| siciliano City Soldier 
					Data iscrizione: giovedì 21 febbraio 2008, ore 11:02Messaggi:  8642Località:  gela
							Karma:  61 punti  
						
				   | 
				   Re: NEL MUSEO DI COSA NOSTRAnon ci fanno nemmeno pubblicare i libri qui.Nelle scuole non si può parlare di certe cose. A palermo e Messina ci abbiamo provato.
 
 
 E poi sarebbe bello aprirlo ovunque, non solo in sicilia.
 _________________
 "Le masse popolari in Europa,non sono contro le masse popolari in Africa.
 Quelli che sfruttano le risorse in Africa,sono gli stessi che sfruttano l'Europa.
 Abbiamo un nemico comune ! " (Thomas Sankara)
 
   
 
 | 
		
			| domenica 9 maggio 2010, ore 20:04 |     | 
	
	
		|  | 
	
			| ellenico City Soldier 
					Data iscrizione: mercoledì 1 marzo 2006, ore 12:54Messaggi:  7140Località:  Deserto algerino
							Karma:  184 punti  
						
				   | 
				   Re: NEL MUSEO DI COSA NOSTRAIl fatto è che nessuno ama raccontare la Storia per come si sono svolti i fatti. Nessuno saprà mai cosa realmente a cosa è accaduto alle popolazioni locali durante le guerre di unificazione. Così come gli abusi compiuti dalle truppe anglo-americane dal '43 al '45. E per non andare lontano,gli abusi compiuti dalle truppe NATO in Somalia sulla popolazione civile. E per farmi odiare dagli atlantisti,perchè non citare gli abusi compiuti dalle truppe americane i Iraq?_________________
 Adeu Clavell Morenet,adeu estrella del dia.
 
 
 | 
		
			| domenica 9 maggio 2010, ore 20:04 |   | 
	
	
		|  | 
	
			| ellenico City Soldier 
					Data iscrizione: mercoledì 1 marzo 2006, ore 12:54Messaggi:  7140Località:  Deserto algerino
							Karma:  184 punti  
						
				   | 
				   Re: NEL MUSEO DI COSA NOSTRALo penso anch'io. Qualsiasi guerra va evitata._________________
 Adeu Clavell Morenet,adeu estrella del dia.
 
 
 | 
		
			| domenica 9 maggio 2010, ore 20:21 |   | 
	
	
		|  | 
	
			| ellenico City Soldier 
					Data iscrizione: mercoledì 1 marzo 2006, ore 12:54Messaggi:  7140Località:  Deserto algerino
							Karma:  184 punti  
						
				   | 
				   Re: NEL MUSEO DI COSA NOSTRAE certo..se ci attaccano,mica facciamo gli Hippie?    Dobbiamo sempre vender cara la pelle pur di non finire come sguatteri del nemico.  _________________
 Adeu Clavell Morenet,adeu estrella del dia.
 
 
 | 
		
			| domenica 9 maggio 2010, ore 20:27 |   | 
	
	
		|  | 
	
			| siciliano City Soldier 
					Data iscrizione: giovedì 21 febbraio 2008, ore 11:02Messaggi:  8642Località:  gela
							Karma:  61 punti  
						
				   | 
				   Re: NEL MUSEO DI COSA NOSTRAOvviamente queste cose per la Sicilia e per il meridione d'Italia non valgono._________________
 "Le masse popolari in Europa,non sono contro le masse popolari in Africa.
 Quelli che sfruttano le risorse in Africa,sono gli stessi che sfruttano l'Europa.
 Abbiamo un nemico comune ! " (Thomas Sankara)
 
   
 
 | 
		
			| domenica 9 maggio 2010, ore 20:33 |     | 
	
	
		|  | 
	
			| ellenico City Soldier 
					Data iscrizione: mercoledì 1 marzo 2006, ore 12:54Messaggi:  7140Località:  Deserto algerino
							Karma:  184 punti  
						
				   | 
				   Re: NEL MUSEO DI COSA NOSTRAVerrà il momento un giorno. Io ho letto e ultimamente condiviso ciò che accaduto al meridione. Sarebbe giusto insorgere,non per una secessione,perchè io sarei contrario,ma per rivendicare la dignità di noi meridionali come italiani. Questa Italia così come è concepita non piace neanche a me perchè è ingiusto che quasi il 90% delle attività industriali siano concentrati al Nord ed è una ingiustizia che in una sola e piccola zona d'italia come il Nord si concentri la maggiore percentuale della produttività nazionale._________________
 Adeu Clavell Morenet,adeu estrella del dia.
 
 
 | 
		
			| domenica 9 maggio 2010, ore 20:38 |   | 
	
	
		|  | 
	
			| siciliano City Soldier 
					Data iscrizione: giovedì 21 febbraio 2008, ore 11:02Messaggi:  8642Località:  gela
							Karma:  61 punti  
						
				   | 
				   Re: NEL MUSEO DI COSA NOSTRAdonpo 150 anni nulla è cambiato. _________________
 "Le masse popolari in Europa,non sono contro le masse popolari in Africa.
 Quelli che sfruttano le risorse in Africa,sono gli stessi che sfruttano l'Europa.
 Abbiamo un nemico comune ! " (Thomas Sankara)
 
   
 
 | 
		
			| domenica 9 maggio 2010, ore 20:41 |     | 
	
	
		|  | 
	
			| siciliano City Soldier 
					Data iscrizione: giovedì 21 febbraio 2008, ore 11:02Messaggi:  8642Località:  gela
							Karma:  61 punti  
						
				   | 
				   Re: NEL MUSEO DI COSA NOSTRAultimi siamo  e ultimi siamo rimasti. Il saccheggio continua. lo sfruttamento di risorse è sempre uguale. Il non rispetto delle elggi siciliane pure. Le menzogne non ne parliamo.  mi apre che non sia cambiato nulla! e se qualcosa è cambiato ci abbiamo rimesso sempre noi!_________________
 "Le masse popolari in Europa,non sono contro le masse popolari in Africa.
 Quelli che sfruttano le risorse in Africa,sono gli stessi che sfruttano l'Europa.
 Abbiamo un nemico comune ! " (Thomas Sankara)
 
   
 
 | 
		
			| domenica 9 maggio 2010, ore 21:02 |     | 
	
	
		|  | 
	
			| max City Keys Owner! 
					Data iscrizione: sabato 16 giugno 2007, ore 16:14Messaggi:  3482Località:  valsusa
							Karma:  228 punti  
						
				   | 
				   Re: NEL MUSEO DI COSA NOSTRA|  |  |  |  |  | max ha scritto:  Nel museo di cosa nostra, così titola l'articolo, il quotidiano la stampa; Martedì 11 maggio, nella città di salemi il sindaco vittorio sgarbi, inaugurerà, il museo della mafia, i costo dell'allestimento e di circa 60 euro, contro i 42 milioni di dollari che la città di las vegas,che spenderà per inaugurare anch'egli un museo dedicato alla mafia italo americana. Mi viene da pensare al museo di lambroso a Torino    se debbo guardare le cose in modo artistico, allora ben vengano queste cose,ma!!  nell'altro mio modo di pensare, dico  ma!! e normale dedicare un museo ad una cosa così terribile ce è la mafia? dedicargli un museo, e vero che la vita  varia, e mai prendere le cose sul serio, comunque viva l'arte,  l'unica cosa che fà vedere le cose, così come e la vita.......  strana.    scusate la mia arte grammaticale    |  |  |  |  |  | 
 la cifra e 60 mila euro, ho sbagliato, non 60;  Viva i musei._________________
 Spirito libero
 
 
 | 
		
			| domenica 9 maggio 2010, ore 21:21 |   | 
	
	
		|  |