Gela nel Mondo Indice del Forum Galleria Foto e Immagini di Gela Gela nel Mondo




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 297 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 20  Prossimo
ikea 
Autore Messaggio
City Soldier
City Soldier
Avatar utente

Data iscrizione: sabato 7 ottobre 2006, ore 19:48
Messaggi: 20228
Località: Gela - Brescia
Karma: 87 punti  
Messaggio Re: ikea
min***!! ç_ç ç_ç ç_ç ç_ç ç_ç ç_ç

_________________
O BRIGANTE O EMIGRANTE! ...per ora emigrante...

io AMO la mia città
io ODIO la mafia, odio i mafiosi

http://www.ilportaledelsud.org


giovedì 23 settembre 2010, ore 18:38
Torna a inizio pagina
Profilo
City Soldier
City Soldier

Data iscrizione: giovedì 5 aprile 2007, ore 14:05
Messaggi: 7168
Località: TRIESTE
Karma: 49 punti  
Messaggio Re: ikea
W Gesù, Giuseppi e Maria =D> =D> =D>


giovedì 23 settembre 2010, ore 19:19
Torna a inizio pagina
Profilo
Global Moderator
Global Moderator
Avatar utente

Data iscrizione: domenica 4 giugno 2006, ore 12:14
Messaggi: 10407
Località: gela o catania
Karma: 100 punti  
Messaggio Re: ikea
http://www.repubblica.it/economia/2010/ ... 03/?ref=nf

_________________
C'é più tra zero e 1
che non tra 1 e 100" C. Baglioni
Immagine Immagine

http://www.comeicavoliamerenda.splinder.com


Immagine


sabato 25 settembre 2010, ore 10:05
Torna a inizio pagina
Profilo WWW
Global Moderator
Global Moderator
Avatar utente

Data iscrizione: domenica 4 giugno 2006, ore 12:14
Messaggi: 10407
Località: gela o catania
Karma: 100 punti  
Messaggio Re: ikea
gianiro ha scritto:
è più facile per un diplomato essere scelti. Nessuno assumerebbe un ingegnere, un commercialista, un avvocato, ecc ecc, per fare il banconista. Si capisce che non lo considerebbe mai un lavoro definitivo.



dipende anche da come fanno la prima selezione. se si basano solo sui test (livellamento che posso attenere in automatico e che sarebbe più facile) o se già da subito guardano anche i curricula (e con quei numeri mi pare difficile)

_________________
C'é più tra zero e 1
che non tra 1 e 100" C. Baglioni
Immagine Immagine

http://www.comeicavoliamerenda.splinder.com


Immagine


sabato 25 settembre 2010, ore 10:17
Torna a inizio pagina
Profilo WWW
Global Moderator
Global Moderator
Avatar utente

Data iscrizione: domenica 4 giugno 2006, ore 12:14
Messaggi: 10407
Località: gela o catania
Karma: 100 punti  
Messaggio Re: ikea
gianiro ha scritto:
il format prevede l'inserimento del titolo di studio...e non si può bluffare.



che vuol dire che non si può bluffare?

_________________
C'é più tra zero e 1
che non tra 1 e 100" C. Baglioni
Immagine Immagine

http://www.comeicavoliamerenda.splinder.com


Immagine


sabato 25 settembre 2010, ore 11:13
Torna a inizio pagina
Profilo WWW
Super user
Super user

Data iscrizione: lunedì 11 febbraio 2008, ore 19:04
Messaggi: 462
Località: catania
Karma: 6 punti  
Messaggio Re: ikea
gianiro ha scritto:
è più facile per un diplomato essere scelti. Nessuno assumerebbe un ingegnere, un commercialista, un avvocato, ecc ecc, per fare il banconista. Si capisce che non lo considerebbe mai un lavoro definitivo.



questo è uno dei paradossi del nostro tempo...

Però è dovuto a degli archetipi superati e che chi si intende di selezione del personale dovrebbe sapere ormai inutilizzabili(dovrebbe...).Diplomato,laureato,specailizzato o professionista che sia...se hai fame fai qualsiasi lavoro e lo fai al 100% dell'impegno perchè se lo perdi sei in mezzo a una strada.Detto cio un titolo si studio superiore non vuol dire che sarai piu bravo a fare un determinato lavoro soprattutto se non sono rischieste conoscenze specifiche.
Quindi non è vero che il laureato non farà bene il banconista ma non è vero neanche che lo farà meglio di uno cono la terza media(perchè le conoscenze che ha in piu non gli servono a nulla).Non si puo premiare il titolo di studio se non è attinente al lavoro da svolgere ma manco il contrario però..
Ho gia espresso i miei dubbi su questo modo di fare selezione ma spero che un occhiata al CV almeno la diano prima di passare allo step successivo.


Cmq gia 24.000 domande....se ne prevedono 50.000

Un lavoro che in altre parti del mondo( o di Italia) sarebbe al massimo un buon posto da diplomato a Catania diventa uno dei pochi sbocchi per molti laureati brillanti(e non è certo il mio caso)...sempre facendo finta che questi posti siano reali....

_________________
[url=http://www.TickerFactory.com/]
Immagine
[/url]


sabato 25 settembre 2010, ore 11:15
Torna a inizio pagina
Profilo
Global Moderator
Global Moderator
Avatar utente

Data iscrizione: domenica 4 giugno 2006, ore 12:14
Messaggi: 10407
Località: gela o catania
Karma: 100 punti  
Messaggio Re: ikea
gianiro ha scritto:
condivido il tuo ragionamento anche se chi fa le selezioni non guarda i casi umani ma si basa su degli standards imposti dall'azienda. Io da laureato il banconista lo potrei fare giusto il tempo di trovare di meglio. Nessun laureato, giustamente, si accontenterebbe e prima o poi il malumore verrebbe fuori. Questo è il ragionamento che fa ogni azienda e che faresti tu se ne avessi una.



Qui da noi non é facile avere un'alternativa (e lo prova il fatto che l'ikea diventi un miraggio di salvezza per molte, troppe persone) quindi torniamo al discorso sopra: (senza riferimenti personali) c'è chi si accontenta di fare un lavoro inferiore alla sua preparazione pur di non allontanarsi (perchè non vuole o non può, ad esempio il coniuge ha un lavoro che altrove non troverebbe, il carovita superiore non giustificherebbe la scelta di uno stupendio superiore ma cmq a stento sufficiente etc...)

_________________
C'é più tra zero e 1
che non tra 1 e 100" C. Baglioni
Immagine Immagine

http://www.comeicavoliamerenda.splinder.com


Immagine


sabato 25 settembre 2010, ore 11:33
Torna a inizio pagina
Profilo WWW
City Soldier
City Soldier
Avatar utente

Data iscrizione: sabato 7 ottobre 2006, ore 19:48
Messaggi: 20228
Località: Gela - Brescia
Karma: 87 punti  
Messaggio Re: ikea
gianiro ha scritto:
didi79 ha scritto:
gianiro ha scritto:
condivido il tuo ragionamento anche se chi fa le selezioni non guarda i casi umani ma si basa su degli standards imposti dall'azienda. Io da laureato il banconista lo potrei fare giusto il tempo di trovare di meglio. Nessun laureato, giustamente, si accontenterebbe e prima o poi il malumore verrebbe fuori. Questo è il ragionamento che fa ogni azienda e che faresti tu se ne avessi una.



Qui da noi non é facile avere un'alternativa (e lo prova il fatto che l'ikea diventi un miraggio di salvezza per molte, troppe persone) quindi torniamo al discorso sopra: (senza riferimenti personali) c'è chi si accontenta di fare un lavoro inferiore alla sua preparazione pur di non allontanarsi (perchè non vuole o non può, ad esempio il coniuge ha un lavoro che altrove non troverebbe, il carovita superiore non giustificherebbe la scelta di uno stupendio superiore ma cmq a stento sufficiente etc...)

Il tuo discorso è perfetto...anch'io la penso come te.


e sono tre! ç_ç ç_ç ç_ç

_________________
O BRIGANTE O EMIGRANTE! ...per ora emigrante...

io AMO la mia città
io ODIO la mafia, odio i mafiosi

http://www.ilportaledelsud.org


sabato 25 settembre 2010, ore 13:27
Torna a inizio pagina
Profilo
Global Moderator
Global Moderator
Avatar utente

Data iscrizione: domenica 4 giugno 2006, ore 12:14
Messaggi: 10407
Località: gela o catania
Karma: 100 punti  
Messaggio Re: ikea
gianiro ha scritto:
didi79 ha scritto:
gianiro ha scritto:
condivido il tuo ragionamento anche se chi fa le selezioni non guarda i casi umani ma si basa su degli standards imposti dall'azienda. Io da laureato il banconista lo potrei fare giusto il tempo di trovare di meglio. Nessun laureato, giustamente, si accontenterebbe e prima o poi il malumore verrebbe fuori. Questo è il ragionamento che fa ogni azienda e che faresti tu se ne avessi una.



Qui da noi non é facile avere un'alternativa (e lo prova il fatto che l'ikea diventi un miraggio di salvezza per molte, troppe persone) quindi torniamo al discorso sopra: (senza riferimenti personali) c'è chi si accontenta di fare un lavoro inferiore alla sua preparazione pur di non allontanarsi (perchè non vuole o non può, ad esempio il coniuge ha un lavoro che altrove non troverebbe, il carovita superiore non giustificherebbe la scelta di uno stupendio superiore ma cmq a stento sufficiente etc...)

Il tuo discorso è perfetto...anch'io la penso come te.
Ma non devi negare che se un laureato felicissimo di fare il banconista, trova un lavoro da ingengere anche dopo 2 o 3 anni scappa. Mi pare ovvio.
Il tuo discorso funziona nella nostra logica, ma nella logica aziendale è totalmente errato.
Formare delle maestranze sapendo in partenza che alla prima possibilità scappano è uno spreco di risorse.


questo è da vedere... molte aziende (spero non sia il caso dell'ikea) fanno contratti di stage o a tempo determinato per risparmiare e in quel modo rischiano che pure uno con la terza media preferisca andare a fare il magazziniere in unp osto in cui gli fanno un contratto migliore...

fortuna che questa volta c'era il "ma" ç_ç ç_ç

_________________
C'é più tra zero e 1
che non tra 1 e 100" C. Baglioni
Immagine Immagine

http://www.comeicavoliamerenda.splinder.com


Immagine


sabato 25 settembre 2010, ore 15:10
Torna a inizio pagina
Profilo WWW
Global Moderator
Global Moderator
Avatar utente

Data iscrizione: domenica 4 giugno 2006, ore 12:14
Messaggi: 10407
Località: gela o catania
Karma: 100 punti  
Messaggio Re: ikea
gianiro ha scritto:
[-X
Uno si fa lo stage per 2 anni sperando di entrare in una multinazionale.
Non c'è niente da vedere è così.
Fermo restando che stanno selezionando anche alcuni posti per laureati.


a volte mi sembra che vivi su un altro pianeta. lo stage a cui mi riferivo io non è uno stage serio e formativo cond elle prospettive concrete. Fatti un giro nell agenzie interinali e chiedi alla ragazza che troverai al bancone quale é la sua posizione lavorativa. nel 90% dei casi ti dirà che l'hanno presa per uno stage di 2 mesi con possibilità di rinnovo, che le danno un rimborso spese di 200€ e i buoni pasto per lavorare almeno 6 ore al giorno

_________________
C'é più tra zero e 1
che non tra 1 e 100" C. Baglioni
Immagine Immagine

http://www.comeicavoliamerenda.splinder.com


Immagine


sabato 25 settembre 2010, ore 15:40
Torna a inizio pagina
Profilo WWW
Global Moderator
Global Moderator
Avatar utente

Data iscrizione: domenica 4 giugno 2006, ore 12:14
Messaggi: 10407
Località: gela o catania
Karma: 100 punti  
Messaggio Re: ikea
gianiro ha scritto:
didi79 ha scritto:
gianiro ha scritto:
[-X
Uno si fa lo stage per 2 anni sperando di entrare in una multinazionale.
Non c'è niente da vedere è così.
Fermo restando che stanno selezionando anche alcuni posti per laureati.


a volte mi sembra che vivi su un altro pianeta. lo stage a cui mi riferivo io non è uno stage serio e formativo cond elle prospettive concrete. Fatti un giro nell agenzie interinali e chiedi alla ragazza che troverai al bancone quale é la sua posizione lavorativa. nel 90% dei casi ti dirà che l'hanno presa per uno stage di 2 mesi con possibilità di rinnovo, che le danno un rimborso spese di 200€ e i buoni pasto per lavorare almeno 6 ore al giorno


Ma non è il caso di aziende come l'ikea.


lo spero, ma vedremo (cmq nel questionario ti chiedevano anche se eri interessato a fare stage)
gianiro ha scritto:
puoi continuare ad inisistere, un laureato per fare l'operaio non lo prendono....a meno che non è raccomandato.


ma io non dico questo, tra l'altro all'ikea ci sono posti anche per i laureati (ma non so se li selzionano o se li trasferiscono dal altri sedi)

_________________
C'é più tra zero e 1
che non tra 1 e 100" C. Baglioni
Immagine Immagine

http://www.comeicavoliamerenda.splinder.com


Immagine


sabato 25 settembre 2010, ore 17:56
Torna a inizio pagina
Profilo WWW
Global Moderator
Global Moderator
Avatar utente

Data iscrizione: domenica 4 giugno 2006, ore 12:14
Messaggi: 10407
Località: gela o catania
Karma: 100 punti  
Messaggio Re: ikea
avrà anche un ufficio acquisti e avrà bisogno anche di progettisti7architetti/arredatori come consulenti (cioè alcuni di quelli che a noi sembrano solo commessi)

_________________
C'é più tra zero e 1
che non tra 1 e 100" C. Baglioni
Immagine Immagine

http://www.comeicavoliamerenda.splinder.com


Immagine


sabato 25 settembre 2010, ore 17:59
Torna a inizio pagina
Profilo WWW
City Keys Owner!
City Keys Owner!
Avatar utente

Data iscrizione: sabato 5 gennaio 2008, ore 18:52
Messaggi: 1256
Karma: 10 punti  
Messaggio Re: ikea
Ultimamente nella mia azienda cercavamo un laureato in economia ed un in ingegneria elettronica.

Le prerogative più importanti che ci permettevano di fare selezione erano le seguenti:

1) tempo in cui il candidato si è laureato, questo parametro ci fa capire se la persona riesce ad organizzare nel modo giusto il suo tempo
2) esperienze lavorative, indipendentemente se il lavoro non è consono alla laurea. Questo ci fa capire la forza di volontà ed il voler fare del candidato.

Parametro opzionale a parità dei primi due, donna di bella presenza magari simpatica soprattutto per il laureato in economia :) !

Dopo vari colloqui, che hanno fatto alcuni colleghi che si occupano della ricerca del personale, per il laureato in economia la scelta è ricaduta su un ragazzo che durante il corso degli studi faceva l'istruttore di scherma e l'istruttore di nuoto!!

Per il laureato in ing elettronica non abbiamo ancora trovato quello giusto!

Purtroppo i neo laureati di oggi giorno hanno poche esperienze lavorative e questo è un grosso deficit

Ci avevano anche proposto dei ragazzi, ma alla fine la scelta è ricaduta su un ragazzo che ci aveva semplicemente inviato il curriculum ed ha fatto un brillante colloquio.

Questo per dire che la raccomandazioni ci possono stare, ma comunque bisogna essere in gamba!!!

Poi io ripeto ci credo fino ad un certo punto alle raccomandazioni, è vero ci sono ma la stragrande maggioranza della gente viene assunta per le sue capacità!! Insomma l'eccezione del dipendente raccomandato conferma la regola :)

Collegando all'ikea ci saranno sicuramente i 20 30 dipendenti raccomandati, ma il resto verrà assunto per le proprie capacità e per un pizzico di fortuna che non guasta mai ;)

_________________
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma

http://www.nucciodipaola.it/
http://www.homatron.it/
http://www.fipavcaltanissetta.com/
http://www.srisc.com/


domenica 26 settembre 2010, ore 14:05
Torna a inizio pagina
Profilo WWW
Super user
Super user

Data iscrizione: lunedì 11 febbraio 2008, ore 19:04
Messaggi: 462
Località: catania
Karma: 6 punti  
Messaggio Re: ikea
ingnuccio ha scritto:
Ultimamente nella mia azienda cercavamo un laureato in economia ed un in ingegneria elettronica.

Le prerogative più importanti che ci permettevano di fare selezione erano le seguenti:

1) tempo in cui il candidato si è laureato, questo parametro ci fa capire se la persona riesce ad organizzare nel modo giusto il suo tempo
2) esperienze lavorative, indipendentemente se il lavoro non è consono alla laurea. Questo ci fa capire la forza di volontà ed il voler fare del candidato.

Parametro opzionale a parità dei primi due, donna di bella presenza magari simpatica soprattutto per il laureato in economia :) !

Dopo vari colloqui, che hanno fatto alcuni colleghi che si occupano della ricerca del personale, per il laureato in economia la scelta è ricaduta su un ragazzo che durante il corso degli studi faceva l'istruttore di scherma e l'istruttore di nuoto!!

Per il laureato in ing elettronica non abbiamo ancora trovato quello giusto!

Purtroppo i neo laureati di oggi giorno hanno poche esperienze lavorative e questo è un grosso deficit

Ci avevano anche proposto dei ragazzi, ma alla fine la scelta è ricaduta su un ragazzo che ci aveva semplicemente inviato il curriculum ed ha fatto un brillante colloquio.

Questo per dire che la raccomandazioni ci possono stare, ma comunque bisogna essere in gamba!!!

Poi io ripeto ci credo fino ad un certo punto alle raccomandazioni, è vero ci sono ma la stragrande maggioranza della gente viene assunta per le sue capacità!! Insomma l'eccezione del dipendente raccomandato conferma la regola :)

Collegando all'ikea ci saranno sicuramente i 20 30 dipendenti raccomandati, ma il resto verrà assunto per le proprie capacità e per un pizzico di fortuna che non guasta mai ;)



Mi dispiace ma non la penso come te.

Sono da sempre contro i luoghi comuni e ti assicuro che prima di laurearmi anche io pensavo che quella della raccomandazione fosse una scusa inventata da persone che semplicemente(e per i motivi piu disparati) non riuscivano a trovare il lavoro che volevano.
Non pretendo di avere la verità ma sicuramente parlo con cognizione di causa.

Ovviamente dipende molto dal tipo di lavoro e di azienda.Nessuna azienda piccola o medio-piccola prenderebbe un raccomandato senza arte ne parte(tranne casi estremi) perchè si deve confrontare col mercato e le persone sono le risorse piu importanti.Cosi come in alcuni ambiti serve necessariamente una preparazione troppo specifica per poter "rischiare" di non prendere il meglio che il mercato offre(il tuo esempio ne è un caso lampante).
Ma se parliamo di pubblico impiego,grande distribuzione e terziario di basso livello li la raccomandazione è assolutamente la regola...a Catania in particolare la raccomandazione politica con le segreterie che svolgono il ruolo di agenzie di collamento molto meglio di quelle vere (Adecco e company).Per non parlare dei veri e propri feudi tipo le banche dove non basta essere raccomandati ma devi essere nella loro stretta cerchia di persone fidate(in qualsiasi banca si fa un colloqui c'è l'apposita domanda su chi ti ha segnalato...e fa molto punteggio l'avere familiari che gia ci lavorano) ma anche a Gela col petrolchimico non scherzate(e non voglio creare una polemica su questo...ma la prassi del posto del padre che va al figlio è scandalosa :evil: ).

Tornando all'Ikea...ho avuto notizie precise da persone di cui mi fido ciecamente e quindi niente mi toglierà in testa che la stragrande maggioranza dei posti(tipo 220 su 240) sono stati assegnati per raccomandazione...detto questo sono un uomo che si sa ricredere e non sapete quanto vorrei...

_________________
[url=http://www.TickerFactory.com/]
Immagine
[/url]


lunedì 27 settembre 2010, ore 13:01
Torna a inizio pagina
Profilo
City Soldier
City Soldier
Avatar utente

Data iscrizione: venerdì 19 ottobre 2007, ore 16:12
Messaggi: 17206
Karma: 35 punti  
Messaggio Re: ikea
sono curioso parra

_________________
Immagine


lunedì 27 settembre 2010, ore 13:20
Torna a inizio pagina
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per      
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 297 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 20  Prossimo


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron