| 
	 
		Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
		
	 
	
	 
	
	 
  
	
	
		
			
				   
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 7 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 antner 
				Super user 
				
					Data iscrizione: martedì 27 giugno 2006, ore 18:20 Messaggi: 242 Località: Gela
							 Karma: 5 punti  
						
				  
				 
			 | 
			
				 
				 
				  la Messa in latino  
					
						Chi andrà più a messa? Il problema non sta tanto nella messa detta in latino quanto nel voler il latino come massima espressione. Io a messa non vado ma se dovessi andarci di fronte alla scelta se andare ad una messa in italiano o in latino sceglierei naturalmente la messa in italiano, il latino non lo capisco e seguire una celebrazione senza capire equivale a non andarci. Vorrei capire l’utilità di ascoltare una messa in una lingua non compresa dalla stramaggioranza. Evidentemente si vuole evidenziare le differenze tra fedeli ultraconservatori e resto dei cattolici. Io non vado in chiesa ma dispiace per ciò che accade anche perché alla fine molti si allontaneranno dalla fede… e a quel punto non resterà che ribadire: "ve lo avevamo detto che questa era la strada sbagliata" 
					
  
			 | 
		 
		
			| venerdì 6 luglio 2007, ore 18:08 | 
			
				
					
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 ryoga 
				City Soldier 
				
					Data iscrizione: sabato 7 ottobre 2006, ore 19:48 Messaggi: 20228 Località: Gela - Brescia
							 Karma: 92 punti  
						
				  
				 
			 | 
			
				 
				 
				  Re: la Messa in latino  
					
						
					
  
			 | 
		 
		
			| venerdì 6 luglio 2007, ore 18:14 | 
			
				
					
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 antner 
				Super user 
				
					Data iscrizione: martedì 27 giugno 2006, ore 18:20 Messaggi: 242 Località: Gela
							 Karma: 5 punti  
						
				  
				 
			 | 
			
				 
				 
				
					
						papa Ratzinger, dopo più di 40 anni, vuole la celebrazione della messa in latino. 
					
  
			 | 
		 
		
			| venerdì 6 luglio 2007, ore 18:24 | 
			
				
					
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 ryoga 
				City Soldier 
				
					Data iscrizione: sabato 7 ottobre 2006, ore 19:48 Messaggi: 20228 Località: Gela - Brescia
							 Karma: 92 punti  
						
				  
				 
			 | 
			
				 
				 
				
					
						
					
  
			 | 
		 
		
			| venerdì 6 luglio 2007, ore 19:31 | 
			
				
					
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Jack Sparrow 
				City "pirate" Soldier 
				
					Data iscrizione: lunedì 19 febbraio 2007, ore 10:23 Messaggi: 8903 Località: Orlando, United States
							 Karma: 75 punti  
						
				  
				 
			 | 
			
				 
				 
				
					
						e come stanno le cose? illuminaci    veramente sono curioso    
					
						 _________________
      
					
  
			 | 
		 
		
			| martedì 17 luglio 2007, ore 0:43 | 
			
				
					
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 ryoga 
				City Soldier 
				
					Data iscrizione: sabato 7 ottobre 2006, ore 19:48 Messaggi: 20228 Località: Gela - Brescia
							 Karma: 92 punti  
						
				  
				 
			 | 
			
				 
				 
				
					
						la messa continuerà ad essere celebrata in italiano, come è stato stabilito dal concilio vaticano II. il papa, e sono d'accordo con lui, poneva l'accento sulla bellezza delle funzioni celebrate in latino che, ricordate, è la lingua UFFICIALE della chiesa cattolica romana. infatti, provate ad ascoltare anche il semplice padre nostro recitato in latino.....è tutta un'altra storia    . tornando alla messa e al decreto del papa, si dice che solo su espressa richiesta di un gruppo di fedeli, la messa può essere celebrata in latino, e non nelle ore "normali" delle messe, che continueranno ad essere in italiano. inoltre il parroco, su espressa richiesta può celebrare in latino anche senza chiedere il permesso del vescovo. prima infatti, per celebrare la messa in latino, un parroco doveva avere il permesso del suo vescovo. ratzinger ha "liberalizzato" la cosa, permettendo ad ogni singolo sacerdote di celebrarla liberamente, se un gruppo di persone la richiede. ecco tutto    
					
  
			 | 
		 
		
			| martedì 17 luglio 2007, ore 10:07 | 
			
				
					
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Jack Sparrow 
				City "pirate" Soldier 
				
					Data iscrizione: lunedì 19 febbraio 2007, ore 10:23 Messaggi: 8903 Località: Orlando, United States
							 Karma: 75 punti  
						
				  
				 
			 | 
			
				 
				 
				   
					
						  |   |   |    | ryoga ha scritto: la messa continuerà ad essere celebrata in italiano, come è stato stabilito dal concilio vaticano II. il papa, e sono d'accordo con lui, poneva l'accento sulla bellezza delle funzioni celebrate in latino che, ricordate, è la lingua UFFICIALE della chiesa cattolica romana. infatti, provate ad ascoltare anche il semplice padre nostro recitato in latino.....è tutta un'altra storia    . tornando alla messa e al decreto del papa, si dice che solo su espressa richiesta di un gruppo di fedeli, la messa può essere celebrata in latino, e non nelle ore "normali" delle messe, che continueranno ad essere in italiano. inoltre il parroco, su espressa richiesta può celebrare in latino anche senza chiedere il permesso del vescovo. prima infatti, per celebrare la messa in latino, un parroco doveva avere il permesso del suo vescovo. ratzinger ha "liberalizzato" la cosa, permettendo ad ogni singolo sacerdote di celebrarla liberamente, se un gruppo di persone la richiede. ecco tutto    |   |    |   |   |  
 mi sembra molto illuminante la tua risposta, brava prof    
					
						 _________________
      
					
  
			 | 
		 
		
			| sabato 21 luglio 2007, ore 23:21 | 
			
				
					
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				   
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 7 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 |