| Autore | 
            Messaggio | 
        
        
			| 
				
				 ellenico 
				City Soldier 
				
					Data iscrizione: mercoledì 1 marzo 2006, ore 12:54 Messaggi: 7140 Località: Deserto algerino
							 Karma: 184 punti  
						
				  
				 
			 | 
			
				 
				 
				  Re: LA stampa e la Libia  
					
						Stiamo parlando della Libia.    In qualche modo,i fenomeni rivoluzionari saranno collegati,ma riguardo alla Libia,gli interessi sono caldi. La Libia è un paese molto ricco dal punto di vista delle risorse minerarie.  
					
						 _________________ Adeu Clavell Morenet,adeu estrella del dia.
					
  
			 | 
		
		
			| domenica 27 marzo 2011, ore 20:35 | 
			
				
					
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Razio 
				City Soldier 
				
					Data iscrizione: venerdì 19 ottobre 2007, ore 16:12 Messaggi: 17206
							 Karma: 35 punti  
						
				  
				 
			 | 
			
				 
				 
				  Re: LA stampa e la Libia  
					
						ellenico scusami ma che significa stiamo parlando della libia? la vostra teoria è che i ribelli sono stati armati dalla francia perchè quel demonio di sarkozy vuole far entrare la totàl nel petrolio libico. le rivolte prima che in libia sono state in tunisia ed egitto solo per citarne due. anche loro sono stati armati da sarkozy? 
					
						 _________________
  
					
  
			 | 
		
		
			| domenica 27 marzo 2011, ore 23:28 | 
			
				
					
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 ellenico 
				City Soldier 
				
					Data iscrizione: mercoledì 1 marzo 2006, ore 12:54 Messaggi: 7140 Località: Deserto algerino
							 Karma: 184 punti  
						
				  
				 
			 | 
			
				 
				 
				  Re: LA stampa e la Libia  
					
						Non lo so,può darsi...ma la situazione tunisina e di altri paesi la disconosco. Le sette sorelle non sono morte,ma più attive che mai. 
					
						 _________________ Adeu Clavell Morenet,adeu estrella del dia.
					
  
			 | 
		
		
			| domenica 27 marzo 2011, ore 23:30 | 
			
				
					
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 siciliano 
				City Soldier 
				
					Data iscrizione: giovedì 21 febbraio 2008, ore 11:02 Messaggi: 8642 Località: gela
							 Karma: 61 punti  
						
				  
				 
			 | 
			
				 
				 
				  Re: LA stampa e la Libia  
					
						Insomma vuoi spiegarmi da cosa è motivato questo "INTERVENTO UMANITARIO in Libia? io avrei preferito che con molta onestà si dichiarasse guerra a Gheddafi. Di quello si tratta. Ma in realtà, secondo le risoluzioni ONU, non esiste una ragione per una dichiarazione di guerra. E si camuffa tutto con sta presa per il culo di MISSIONE UMANITARIA, o missione di pace, o missione del ca**o per giustificare quella che più semplicimente va definita GUERRA! Adesso ovviamente spetto missili a Damasco, in bahrein, nello yemen, e quelli arretrati su Mosca, Pechino, in Cambogia.... Ah, comunque voglio sapere chi sono sti ribelli?  che riconquistano città sotto la copertura aerea e missilistica UMANITARIA degli aerei alleati.  
					
						 _________________ "Le masse popolari in Europa,non sono contro le masse popolari in Africa. Quelli che sfruttano le risorse in Africa,sono gli stessi che sfruttano l'Europa. Abbiamo un nemico comune ! " (Thomas Sankara)
  
					
  
			 | 
		
		
			| lunedì 28 marzo 2011, ore 11:42 | 
			
				
					
				    
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 ellenico 
				City Soldier 
				
					Data iscrizione: mercoledì 1 marzo 2006, ore 12:54 Messaggi: 7140 Località: Deserto algerino
							 Karma: 184 punti  
						
				  
				 
			 | 
			
				 
				 
				  Re: LA stampa e la Libia  
					
						Per la nostra felicità,l'Italia è stata esclusa nella videoconferenza tra Francia,Germania,Inghilterra e Usa.    Ci sono riusciti a buttare fuori l'Italia negli affari libici!          A noi invece le rogne,tra il problema di rifugiati politici e bollette molto più care. Ecco perchè vogliono dare solo l'esilio(vacanza premio) a Gheddafi. Un uomo che meriterebbe di finire nelle mani del suo popolo...visto che chi non è riuscito a scappare è finito per essere seviziato,ucciso e fatto scomparire in una fossa comune.    
					
						 _________________ Adeu Clavell Morenet,adeu estrella del dia.
					
  
			 | 
		
		
			| mercoledì 30 marzo 2011, ore 0:17 | 
			
				
					
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 siciliano 
				City Soldier 
				
					Data iscrizione: giovedì 21 febbraio 2008, ore 11:02 Messaggi: 8642 Località: gela
							 Karma: 61 punti  
						
				  
				 
			 | 
			
				 
				 
				  Re: LA stampa e la Libia  
					
						Anche se l'italia fosse stata inclusa non sarebbe cambiato il concetto. L'esportazione di democrazia a suon di bombe non è una soluzione. Non mi sembra molto democratico che pochi paesi decidano le sorti della maggior parte del mondo. 3 o 4 capi di stato, in nome di una presunta superiorità occidentale (ma che cons'è l'occidete? nessuno mi sa ancora rispondere) forza i percorsi di crescita di paesi che hanno altre culture, che hanno un percorso di crescita diverso. Io credo molto nella diversità. Le dittature? crolleranno, ne sono certo. Ma quella che deve crolare prima di tutte è proprio la dittatura di pochi stati su tutti gli altri. Quella di chi vuole controllare dall'esterno la politica di ogni paese.  I paesi africani ci stanno dando lezioni di democrazia, buon senso, politica. Loro sono favorevoli alla no fly zone, alla mediazione, anche all'esilio di gheddafi. Ma tutto questo non si ottiene coi bombardamenti o schierandosi arbitrariamente con una delle due parti in guerra, senza nemmeno aspettare i consensi degli altri. 
					
						 _________________ "Le masse popolari in Europa,non sono contro le masse popolari in Africa. Quelli che sfruttano le risorse in Africa,sono gli stessi che sfruttano l'Europa. Abbiamo un nemico comune ! " (Thomas Sankara)
  
					
  
			 | 
		
		
			| giovedì 31 marzo 2011, ore 11:14 | 
			
				
					
				    
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 ellenico 
				City Soldier 
				
					Data iscrizione: mercoledì 1 marzo 2006, ore 12:54 Messaggi: 7140 Località: Deserto algerino
							 Karma: 184 punti  
						
				  
				 
			 | 
			
				 
				 
				  Re: LA stampa e la Libia  
					
						Probabilmente mi considererai italiota,ma yankee non ci sono diventato. Sono felice sulla posizione dell'Italia sul non bombardare anche perchè è così barbaro.
  Quel che mi fa venire il sangue alla testa è una vecchia ipocrisia che ancora sta in piedi,che si basa su vere guerre mascherate da missioni umanitarie. Non sopporto l'ipocrisia delle altre nazioni d'Europa che mirano a "fette più grosse" della torta a suon di violenza però. 
					
						 _________________ Adeu Clavell Morenet,adeu estrella del dia.
					
  
			 | 
		
		
			| giovedì 31 marzo 2011, ore 14:36 | 
			
				
					
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 munnizza 
				City Keys Owner! 
				
					Data iscrizione: martedì 25 marzo 2008, ore 12:14 Messaggi: 2396 Località: unna vene vene
							 Karma: 98 punti  
						
				  
				 
			 | 
			
				 
				 
				  Re: LA stampa e la Libia  
					
						..avendo avuto l'opportunità di scambiare qualke parola con i profughi mi accorgo che ciò che passa il telegiornale sono una montagna di minchiate, l'opinione della gente sull'autobus o sul forum un surrogato di ciò.. e mi ci metto anch'io dentro     
					
						 _________________ 'E’ arrivato il nostro momento, il momento dei siciliani onesti, che vogliono lottare per un cambiamento vero, contro chi ha ridotto e continua a ridurre la nostra terra in un deserto, abbiamo l’obbligo morale di ribellarci'."giuseppe gatì
					
  
			 | 
		
		
			| mercoledì 13 aprile 2011, ore 19:17 | 
			
				
					
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 ryoga 
				City Soldier 
				
					Data iscrizione: sabato 7 ottobre 2006, ore 19:48 Messaggi: 20228 Località: Gela - Brescia
							 Karma: 92 punti  
						
				  
				 
			 | 
			
				 
				 
				  Re: LA stampa e la Libia  
					
						dicci ciò che hai sentito da loro.. ps. belle foto    
					
						 _________________ O BRIGANTE O EMIGRANTE! ...per ora emigrante...
  io AMO la mia città io ODIO la mafia, odio i mafiosi
  http://www.ilportaledelsud.org
					
  
			 | 
		
		
			| mercoledì 13 aprile 2011, ore 19:43 | 
			
				
					
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 gianiro 
				City Keys Owner! 
				
					Data iscrizione: giovedì 21 dicembre 2006, ore 20:21 Messaggi: 4083 Località: MACCHITELLA (GELA)
							 Karma: 56 punti  
						
				  
				 
			 | 
			
				 
				 
				  Re: LA stampa e la Libia  
					
						riporta l'esperienza qui sul forum  
					
						 _________________
  
  Attrezzatura e tecnica sono solo l'inizio. È il fotografo che conta più di tutto. (John Hedgecoe)
					
  
			 | 
		
		
			| mercoledì 13 aprile 2011, ore 20:23 | 
			
				
					
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 munnizza 
				City Keys Owner! 
				
					Data iscrizione: martedì 25 marzo 2008, ore 12:14 Messaggi: 2396 Località: unna vene vene
							 Karma: 98 punti  
						
				  
				 
			 | 
			
				 
				 
				  Re: LA stampa e la Libia  
					
						ry, ti assicuro che è stata una grande esperienza sopratutto dal punto di vista umano    , ..  dicevano che in tunisia cè una giunta militare che ha imposto il coprifuoco e spara per strada a chiunque sia riunito a parlare,  .. o che in libia i ribelli sono orchestrati dai generali che hanno deciso di spodestare gheddaffi, e il popolo libico cn gheddaffi sotto l'aspetto sociale ed economico se la passava veramente bene. la minchiata più grande è che i profughi sono delinquenti scappati dalle carceri o poveri disgraziati ignoranti, niente di più falso.. questa è una mia opinione     
					
						 _________________ 'E’ arrivato il nostro momento, il momento dei siciliani onesti, che vogliono lottare per un cambiamento vero, contro chi ha ridotto e continua a ridurre la nostra terra in un deserto, abbiamo l’obbligo morale di ribellarci'."giuseppe gatì
					
  
			 | 
		
		
			| mercoledì 13 aprile 2011, ore 20:35 | 
			
				
					
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 gianiro 
				City Keys Owner! 
				
					Data iscrizione: giovedì 21 dicembre 2006, ore 20:21 Messaggi: 4083 Località: MACCHITELLA (GELA)
							 Karma: 56 punti  
						
				  
				 
			 | 
			
				 
				 
				  Re: LA stampa e la Libia  
					
						Per l'ultima frase mai avuto dubbi. Ci sono ragazzi e ragazze molto più aperti ed istruiti di noi. Per la prima parte probabilemte è vero, ma come dopo ogni rivoluzione o come nel caso della Libia durante, ci sono periodi difficili anche a livello economico.  Bisogna vedere se riescono a creare una alternativa migliore a Gheddafi, come saranno fra 5 o 10 anni. Anche con Mussolini la gente non se la passava male a livello economico ed il pane era garantito a tutti, ma non è un valido motivo per rimanere sotto una dittatura. Poi sono venuti anni difficili e poi il boom economico che ci ha proiettato in alto. Io spero che fra un pò di anni, questi ragazzi che ora scappano, possano tornare nei loro paesi, liberi, a costruire le loro nazioni. Io non riesco a pensare che se siamo noi occidentali a scrollarci dei dittatori, siamo bravi e valorosi e invece se sono i popoli arabi sono solo manovrati da altri. Io li considero abbastanza itelligenti.  
					
						 _________________
  
  Attrezzatura e tecnica sono solo l'inizio. È il fotografo che conta più di tutto. (John Hedgecoe)
					
  
			 | 
		
		
			| mercoledì 13 aprile 2011, ore 20:42 | 
			
				
					
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 munnizza 
				City Keys Owner! 
				
					Data iscrizione: martedì 25 marzo 2008, ore 12:14 Messaggi: 2396 Località: unna vene vene
							 Karma: 98 punti  
						
				  
				 
			 | 
			
				 
				 
				  Re: LA stampa e la Libia  
					
						  |   |   |    | gianiro ha scritto: Per l'ultima frase mai avuto dubbi. Ci sono ragazzi e ragazze molto più aperti ed istruiti di noi. Per la prima parte probabilemte è vero, ma come dopo ogni rivoluzione o come nel caso della Libia durante, ci sono periodi difficili anche a livello economico.  Bisogna vedere se riescono a creare una alternativa migliore a Gheddafi, come saranno fra 5 o 10 anni. Anche con Mussolini la gente non se la passava male a livello economico ed il pane era garantito a tutti, ma non è un valido motivo per rimanere sotto una dittatura. Poi sono venuti anni difficili e poi il boom economico che ci ha proiettato in alto. Io spero che fra un pò di anni, questi ragazzi che ora scappano, possano tornare nei loro paesi, liberi, a costruire le loro nazioni. Io non riesco a pensare che se siamo noi occidentali a scrollarci dei dittatori, siamo bravi e valorosi e invece se sono i popoli arabi sono solo manovrati da altri. Io li considero abbastanza itelligenti.  |   |    |   |   |  
 piacerebbe pure a me pensarlo, a parole a nessuno di loro passa dal cervello l' idea di tornare  
					
						 _________________ 'E’ arrivato il nostro momento, il momento dei siciliani onesti, che vogliono lottare per un cambiamento vero, contro chi ha ridotto e continua a ridurre la nostra terra in un deserto, abbiamo l’obbligo morale di ribellarci'."giuseppe gatì
					
  
			 | 
		
		
			| mercoledì 13 aprile 2011, ore 20:58 | 
			
				
					
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 gianiro 
				City Keys Owner! 
				
					Data iscrizione: giovedì 21 dicembre 2006, ore 20:21 Messaggi: 4083 Località: MACCHITELLA (GELA)
							 Karma: 56 punti  
						
				  
				 
			 | 
			
				 
				 
				  Re: LA stampa e la Libia  
					
						speriamo possano cambiare idea 
					
						 _________________
  
  Attrezzatura e tecnica sono solo l'inizio. È il fotografo che conta più di tutto. (John Hedgecoe)
					
  
			 | 
		
		
			| mercoledì 13 aprile 2011, ore 21:04 | 
			
				
					
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 siciliano 
				City Soldier 
				
					Data iscrizione: giovedì 21 febbraio 2008, ore 11:02 Messaggi: 8642 Località: gela
							 Karma: 61 punti  
						
				  
				 
			 | 
			
				 
				 
				  Re: LA stampa e la Libia  
					
						Come volevasi dimostrare, aumentano i servizi sui processi del premier e sfumano dolcemente le trasmissioni sulla guerra in Libia. Si, quel senso umanitario dei giornalisti e qualla voglia di verità dovremmo averla un pò tutti. 
					
						 _________________ "Le masse popolari in Europa,non sono contro le masse popolari in Africa. Quelli che sfruttano le risorse in Africa,sono gli stessi che sfruttano l'Europa. Abbiamo un nemico comune ! " (Thomas Sankara)
  
					
  
			 | 
		
		
			| giovedì 14 aprile 2011, ore 8:35 | 
			
				
					
				    
			 | 
    	
		
	
	
		 |