arrow Dieta Mediterranea
arrow Ricette
 
 
 

Cos'è la dieta mediterranea e quali effetti produce

 

I principi della dieta

La "Dieta mediterranea” è legata alla terra, alle stagioni e alla tradizione, è la migliore per prevenire infarti, arteriosclerosi, tumori e malattie del metabolismo. Il mangiar sano permette di conservarsi in buona salute.

La dieta mediterranea è un sistema alimentare basato sul consumo di alcune classi di alimenti: pasta, pane e olio di oliva sono i perni centrali, seguiti da legumi, vino (poco ma costante), frutta e verdura. Gli altri alimenti più grassi, come i salumi, la carne e il pesce e i dolci, sono permessi non più di una volta a settimana.

Uno dei componenti fondamentali della nostra alimentazione sono i carboidrati: li troviamo nei cereali, nelle patate, nel riso, nel pane eccetera. Nei paesi mediterranei il pane e la pasta rappresentano il cardine.

L'olio d'oliva, che contiene acidi grassi poliinsaturi e vitamina E. E' un utilissimo antiossidante.
La dieta mediterranea è facilmente proponibile alle masse poiché non richiede molti sforzi: basta mangiare pane e pasta tutti i giorni, olio di oliva, poco burro e grassi animali e un po' di frutta e verdura e si può affermare di mangiare mediterraneo.